Utente:Borgopio/Coderdojo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: sostituzione Portale:Educazione con Portale:Istruzione e modifiche minori |
|||
Riga 1:
{{S}}
{{Organizzazione
Riga 14 ⟶ 13:
|Sito = http://coderdojo.com/
}}
'''CoderDojo''' è un movimento no-profit internazionale nato in [[Irlanda]] nel [[2011]] che mira ad avvicinare i giovani all'informatica in maniera divertente e creativa attraverso la realizzazione di club di programmazione aperti a tutti, gratuiti e gestiti da volontari. Il nome deriva dall’unione delle parole '''[[coder]]''', cioè programmatore, e '''[[dojo]]''', la palestra giapponese in cui si praticano le arti marziali.
Riga 28 ⟶ 26:
Il movimento è supportato dalla CoderDojo Foundation (inizialmente chiamata Hello World Foundation<ref>{{cita web|url=https://coderdojo.org/news/2014/05/29/introducing-the-coderdojo-foundation-new-ceo-mary-moloney/|titolo=Introducing the CoderDojo Foundation & new CEO Mary Moloney|lingua=en|data=29 maggio 2014|accesso=22 febbraio 2015}}</ref>) che ne promuove lo sviluppo e fa da coordinamento alla rete dei Dojo. I due principali eventi promossi durante l'anno sono la DojoCon e i [http://coolestprojects.org/ Coolest Project Awards].
Ogni nuovo Dojo viene fondato da un ''champion'' (colui che gestisce la sede) sottoscrivendo uno statuto che comprende le basi etiche e gli aspetti cardine del movimento<ref>{{cita web|url=http://www.coderdojoitalia.org/statuto-dei-coderdojo-della-hello-world-foundation/|titolo=Traduzione italiana del
==Caratteristiche==
Riga 56 ⟶ 54:
* [http://www.coderdojoitalia.org/ CoderDojo Italia]
{{portale|informatica|
|