Phyllophora antarctica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Messbot (discussione | contributi)
top: +O using AWB
 
(21 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{SO|botanica|Antartideluglio 2019}}
{{S|alghe|Antartide}}
{{Tassobox
|colore=lightgreen
|nome=Phyllophora antarctica
|statocons=
|statocons_versione=
|statocons_ref=
|immagine=Phyllophora antarctica 4.JPG
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 51:
|suddivisione_testo=
}}
La '''''Phyllophora antarctica''''' è un'[[Rhodophyta|alga rossa]] marina presente in [[Antartide]].
<!--
È stato scoperto che un costituente significativo della ''P. antarctica'' è l'[[arsenobetaina]]<ref>{{cita pubblicazione
| titolo = Arsenobetaine is a significant arsenical constituent of the red Antarctic alga Phyllophora antarctica
| autore = Marco Grotti, Francesco Soggia, Cristina Lagomarsino, Walter Goessler e Kevin A. Francesconi
| rivista = [[Environmental Chemistry]]
| volume = 5
| numero = 3
| pagine = 171-175
| anno = 2008
| url =
| doi =
| url = }}</ref> (una delle poche alghe al mondo ad avere questa peculiarità).
 
== Note==
<references/>
-->
==Bibliografia==
* {{cita pubblicazione | cognome = Amsler | nome = C.D. | coautori = Okogbue, I.N., Landry, D.M., Amsler, M.O., McClintock, J.B. & Baker, B.J. | data = | anno = 2005 | mese = | titolo = Potential chemical defenses against diatom fouling in Antarctic macroalgae | rivista = Botanica Marina | volume = | numero = 48 | paginepp = 318-322 | doi = | id = | url = | accesso = }}
 
==Voci correlate==
*[[Rhodophyta]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{en}} [http://www.algaebase.org/search/species/detail/?species_id=20132 Phyllophora antarctica] su AlgaeBase
* {{en}} [http://beta.uniprot.org/taxonomy/38517 Phyllophora antarctica] su UniProt
 
{{Portale|botanica}}
 
[[Categoria:Alghe rosse]]
[[Categoria:Flora dell'Antartide]]