Chelli beppe
Iscritto il 16 apr 2012
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Commenti ai film: nuova sezione |
→Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te: nuova sezione |
||
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" | [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}} su Wikipedia, <span style="color:white">{{#titleparts:{{BASEPAGENAME}}|1}}</span>!'''
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Crystal Clear app ktip.png|18px|link=Aiuto:Tutorial]] [[Aiuto:Tutorial|Tutorial]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>.
Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere il '''[[Aiuto:Tour guidato|tour guidato]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'{{GENDER:{{PAGENAME}}|autore|autrice|autore/autrice}}, devi seguire [[Wikipedia:CONCEDI|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.</div>▼
▲Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'{{GENDER:{{PAGENAME}}|autore|autrice|autore/autrice}}, devi seguire [[Wikipedia:CONCEDI|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
<div style="margin:0; padding:0">
Riga 40 ⟶ 39:
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
{{Cassetto fine}}
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
Riga 72 ⟶ 69:
::Vedo ora il secondo messaggio. L'avviso c'è non perché manchino fonti o bibliografia, ma perché non ci sono note puntuali. Un utente che ha steso gran parte della voce anni fa usando il libro pubblicato dalla casa editrice Carocci (non ricordo il titolo, ma è scritto di là) l'ha indicato correttamente in bibliografia, ma non ha corredato il testo di rimandi puntuali alle pagine della fonte. Quanto all'esperienza diretta, purtroppo su wikipedia non si può valorizzare. Bisogna usare fonti terze e verificabili. --[[Discussioni_utente:Ribbeck|Ribbeck]] 17:10, 16 apr 2012 (CEST)
==Un aiuto==
::Salve Beppe, ti ringrazio per i tuoi contributi sulla voce [[Strage del Duomo di San Miniato]]. A tale proposito vorrei chiederti di condividere con me e con gli altri utenti le tue fonti a supporto delle informazioni indicate nella voce, in modo da chiarire ed evitare gli eventuali dubbi di altri utenti a riguardo. Puoi nel caso postarle nella pagina di discussione della voce, oppure nella mia talk, mi prenderò cura io di inserirle in nota (libri, volumi, articoli, interviste, monografie, saggi, atti di congressi, ecc.). Un caro saluto. ---- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
:p.s. ricordati, quando posti un commento in pagina di discussione, di firmarti cliccando sull'apposito tasto [[File:Firma_e_data.png|150px]] in alto rispetto alla casella di modifica, così che ognuno possa riconoscere l'autore del messaggio. Quando modifichi una voce, invece, non devi mai firmarti.
VOLENTIERI VOGLIO FARE QUELLO CHE MI CHIEDETE SOLO NON SO COSA VUOL DIRE POSTARE E COME FARE; COME NON SO L'ALTRO MODO INDICATOMI "NELLA MIA TALK" LE FONTI SONO LE PUBBLICAZIONI INDICATE IN BIBLIOGRAFIA.Grazie Buone cose
::Ciao Beppe, ti ho risposto su [[Discussione:Strage del Duomo di San Miniato]]. Facciamo un riassunto: la bibliografia va bene, ma ci vogliono le note, tratte dai volumi presenti in bibliografia, che supportino anche i singoli passaggi del testo della voce, citando la pagina della fonte cui si riferiscono e se necessario riportandone anche il virgolettato originale. Postare vuol dire scrivere un commento in ua discussione. Ti ho mandato una mail, puoi rispondermi a quella. E non scordarti mai di firmare i tuoi interventi utilizzando il pulsante che vedi in alto a destra e che rappresente una matita con la firma: serve a generare una firma standard. Ciao! ---- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
Come ti ho già detto, voglio raccontarti del Baglioni. Certamente entrerò in un ginepraio dopo quello che ho letto nella pagina della discussione: meglio così. Le vicende del Baglioni apparentemente non sembrano interessare, se non marginalmente, la strage, invece tutto ruota attorno a questo fosco e ambiguo figuro. Biscarini è convito che indagando su Baglioni viene fuori il perchè e il per come la cannonata americana divenne eccidio tedesco.
Cercherò al massimo del possibile di documentarti il racconto, ma le fonti sono aride, se non le alimenta Claudio: l'aveva promesso.
Riga 105 ⟶ 102:
{|class="toccolours" style="width:100%; padding:3px; background-color:#{{#if:|209033|c4f155}}"
|-
|<div style="text-align:center">[[File:AJ Crawling Soldier.svg|100px]]</div>
|'''Ciao {{PAGENAME}}, {{#if:|ti diamo il benvenuto al [[Progetto:Guerra]] al quale ti sei iscritto.|ti invito a prendere parte al [[Progetto:Guerra]]. Poiché abbiamo notato che hai mostrato interesse {{#if: |riguardo alla voce '''[[{{{voce}}}]]''' | alle voci che riguardano i temi che trattiamo}}, pensiamo ti possa interessare unirti a noi.}} Il progetto segue tutti i temi di argomento bellico ed ha al suo interno delle task forces che si occupano in modo più specifico di [[Progetto:Guerra#Progetti collegati|vari argomenti]]. Partecipa alle discussioni che si tengono al [[Discussioni progetto:Guerra|Tavolo delle trattative]] oppure nelle pagine di coordinamento delle task forces, e non esitare a dire la tua in proposito. {{#if:|Se sei interessato, una ulteriore fonte di informazione la trovi nella [[Progetto:Guerra/Newsletter|newsletter Militaria]], in comune tra i progetti [[Progetto:Guerra|Guerra]], [[Progetto:Marina|Marina]] ed [[Progetto:Aviazione|Aviazione]]. <br /> Pensiamo possa risultarti utile spendere cinque minuti a leggere le [[Progetto:Guerra/Convenzioni|convenzioni che si è dato il progetto]] e i [[Progetto:Guerra/Criteri di enciclopedicità|criteri di enciclopedicità per i militari]]. Se non sai da dove iniziare la [[Progetto:Guerra/Manutenzione|pagina della manutenzione]] è fatta apposta per te, mentre se intendi partecipare a qualche vaglio o candidare una [[Wikipedia:Voci di qualità|voce di qualità]] sei libero di esprimere un parere nell'[[Progetto:Guerra/Voci Guerra in vaglio|apposita pagina]] (alla sezione "[[Progetto:Guerra/Voci_Guerra_in_vaglio#Voci_proposte|voci proposte]]").|Se vuoi aderire al progetto non dimenticare di inserire la tua firma in fondo alla lista degli [[Progetto:Guerra/Utenti interessati|utenti interessati]]!}} <br />Grazie per il tuo contributo!'''
<dd style="font-size: 85%; color: #0000FF; text-align: right; padding-right: 5px; font-style: italic;"></dd>
|[[File:Crossed sabres.svg|120px]]
|}
Se ti serve aiuto, per qualsiasi cosa, fammi sapere. In particolare, vedo che hai qualche difficoltà per le questioni tecnico/burocratiche di Wikipedia... in caso fammi sapere, ciao! --<u>[[Utente:Zerosei|'''<span style="color:#B00020;">
Non ho capito dove devo andare per partecipare a questa discussione per saperne di più e per sapere cose potrei fare. Ho levato quel "probabile" all'incipit perchè è anacronistico con la stesura della voce che dimostra che fu unpropiettile americano a entrare nel duomo, quindi è un dato certo non probabile.E' un modo per traviare il lettore.--cb33 00:52, 22 set 2012 (CEST)
Discutiamo: nella voce al paragrafo della STRAGE a u certo punto si dice che...."in questa fase è probabile che un proiettile entrò..." A parte la sintassi: probabile non è certo, il verbo però indica certezza. Comunque se non siamo sicuri del proiettile, cos'altro allora causò la strage? Sarebbe bene togliere quel probabile e lasciare il verbo così come scritto.--cb33 16:50, 26 set 2012 (CEST)
:Allora, l'avviso qui sopra è totalmente distinto dalla voce di San Miniato. È solo un invito a partecipare ad un progetto di Wikipedia che si occupa di storia militare. Un progetto fatto da altri utenti (sempre pochi con tutto quello che c'è da fare) che discutono, migliorano e creano voci di storia militare, per l'appunto. Con tutto quelle che ne segue: convenzioni su come scrivere le voci, criteri di enciclopedicità, ecc. ecc. Nel tuo caso beppe, non prendertela, ma penso che prima di iniziare a contribuire tu debba imparare l'ABC di WIkipedia. Il [[Aiuto:Tour guidato|tour guidato]] è fatto apposta. --<u>[[Utente:Zerosei|'''<span style="color:#B00020;">
Grazie ho capito non sono in grado di partecipare al progetto che mi hai chiarito. Al di fuori dell'eccidio del duomo ( dove sono ferratissimo e non temo confronti! ) non ho esperienze o preparazione culturale per prendere parte neppure come ..spettatore. Però sul duomo posso intervenire nella pagina che mi hai detto e che ho già usato per quel probabile ( poi ti farò sapere come si certifica la certezza che era un proiettile da 105 ) perchè ci sono delle cose da sistemare. Ciao--cb33 17:17, 26 set 2012 (CEST)
==Perfezionare la firma==
Riga 121 ⟶ 118:
ti ringrazio per le informazioni che ho visto hai già provveduto a correggere ed inserire.
Ti scrivo qui per un motivo, sarebbe bene che la tua firma risultasse "cliccabile" in modo da re-inviare alla tua pagina di discussione (ovvero questa su cui ti sto scrivendo). Allora, per farlo segui bene le mie istruzioni:<br />
:1 - Clicca in alto su "<span class="plainlinks">[http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Preferenze Preferenze]</span>"
:2 - Una volta aperta la pagina "<span class="plainlinks">[http://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Preferenze Preferenze]</span>" il terzo riquadro dall'alto s'intitola "Firma": lì modifica il riquadro alla cui sinistra trovi scritto "Soprannome o codice della firma ([[Aiuto:Personalizzare_la_firma|aiuto]]):"
:3 - La tua firma attuale è "cb33", ma non è linkabile (deve esserlo) per cui per rimediare potresti ricopiare nel riquadro il seguente codice:
::::<
:4 - seleziona il quadratino di spunta alla cui sinistra trovi scritto: "Tratta la firma come wikitesto (senza un collegamento automatico)"
Spero sia tutto chiaro. Un caro saluto. -- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
Prima avevo messo i miei dati come dal codice, poi ho cambiato in nome di comodo. Va bene anche così?--[[Utente: Zoe |cb33]] ([ [Discussioni utente:Zoe !msg]]) 23:40, 13 ott 2012 (CEST)
Riga 143 ⟶ 140:
:otterrai una firma che apparirà così:
--[[Utente:Chelli beppe|Zoe]] ([[Discussioni utente:Chelli beppe|msg]])
:Personalmente preferisco la prima opzione. Ancora un saluto! ---- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
== FIRMA FATTA ==
Riga 151 ⟶ 148:
Un miglioramento dovrebbe essere fatto e subito sulla foto da poco comparsa del transetto con il lucernario che NON è quello da cui è passato il proiettile. Pare assurdo ma è così: il proiettile entrò dal semirosone che si vede in fondo alla foto a destra, cieco. Ora ma non allora in piena luce come il suo dirimpettaio.
Vediamo chi ha messo quella foto se partecipa alla disputa; ppi si vedrà chi la vince!--[[Utente:Chelli beppe|CB33]] ([[Discussioni utente:Chelli beppe|msg]]) 22:47, 19 ott 2012 (CEST)
:Appena ho un po' di tempo dirò di più sulla voce. Comunque non è che IO devo dirti cosa fare, la discussione dovrebbe essere a più persone e anche tu, anzi, vista la tua preparazione, soprattutto tu devi fare proposte. Ma non qui, nella pagina di discussione (talk) della voce. A domani, spero :) --<u>[[Utente:Zerosei|'''<span style="color:#B00020;">
Se ho capito bene per migliorare la voce dovrei fare delle variazioni o proposte nella pagina DISCUSSIONE che si apre cliccandovici e che si trova nella pagina stessa della VOCE. Poi si aspettano i vari pareri e quando c'è una condivisione si corregge la voce. Ma quel benedetto talk cos'è? Anche Bramfab tempo fa mi disse che cooperassi alla correzione della voce e scrisse.."gli metto una segnalazione nella sua talk " perchè cooperi con noi. Semplificando tutto: se io scrivo su discussioni poi firmo, va bene così? Grazie--[[Utente:Chelli beppe|CB33]] ([[Discussioni utente:Chelli beppe|msg]]) 18:26, 21 ott 2012 (CEST)
::talk=pagina di discussione, esattamente quella di cui sopra. Sono sinonimi, solo che se usi ''talk'' che è il corrispettivo inglese dovresti sentirti più figo.. ;-)) ---- [[Utente:Theirrulez|<span style="color:darkblue; font-family:Trebuchet MS">'''Theirrules'''
::P.S.: La ''tua'' talk è proprio questa su cui stiamo scrivendo, cioè la tua "pagina di discussione utente" (la mia è [[Discussioni utente:Theirrulez]]), ma anche ogni voce ha la sua ''talk'' o pagina di discussione, che è quella di cui sopra, dove si discute del perché e del per come migliorare una voce.
Riga 165 ⟶ 162:
Quindi credo che vada riformulata l'ultima parte del paragrafo LA STRAGE per non equivocare che cosa cadde in chiesa quel mattino del 22anche se vogliamo lasciare il beneficio del bubbio sul calibro dell'obice visto che Cionci non lo afferma in maniera assoluta.--[[Utente:Chelli beppe|CB33]] ([[Discussioni utente:Chelli beppe|msg]]) 10:41, 22 ott 2012 (CEST)
:è inutile scrivere qui, luogo destinato a contenere messaggi rivolti direttamente a te, scrivi nella discussione della voce piuttosto, saluti.--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 10:43, 22 ott 2012 (CEST)
::Ovverosia: [[Discussione:Strage del Duomo di San Miniato]] --<u>[[Utente:Zerosei|'''<span style="color:#B00020;">
Madonna, come son duro! Vado a riscriverla dove dice Zero6. Abbiate pazienza tra tre mesi ho 80 anni!--[[Utente:Chelli beppe|CB33]] ([[Discussioni utente:Chelli beppe|msg]]) 10:53, 22 ott 2012 (CEST)
:::abbia pazienza anche lei, dopo un po' che si gira da queste parti si dà per scontato di parlare con chi ha già chiaro cosa sia "la discussioni della voce", mi scusi se non gliel'ho indicata per estedso, buon lavoro e cordiali saluti.--[[Utente:Shivanarayana|Shivanarayana]] ([[Discussioni utente:Shivanarayana|msg]]) 11:04, 22 ott 2012 (CEST)
Riga 171 ⟶ 168:
== News ==
Si, tutto bene la vacanza, grazie. Sono contento che invece tu (scusami se ti do del tu) abbia imparato a comunicare su wikipedia. Appena ho tempo mi metto al pari con le discussioni, ciao e grazie. --<u>[[Utente:Zerosei|'''<span style="color:#B00020;">
:Ti ho inviato due mail, l'ultima più importante della prima, ciao! --<u>[[Utente:Zerosei|'''<span style="color:#B00020;">
==Indirizzo email==
Riga 204 ⟶ 201:
Per cortesia, Wikipedia non fa commenti sui film, anzi in generale non può fare commenti su alcunché. Già la pagina ne è infarcita, ma finché non verranno rimossi gli altri non è possibile metterne persino altri. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 13:17, 18 giu 2015 (CEST)
:Quello postato non è un commento è invece "la nota" documentaria in un racconto di una notizia a cui è bene e necessario dare un minimo di giustificazione oggettiva pur nella soggettività degli autori nel attribuire responsabilità vescovile ad un episodio militare.--[[Utente:Chelli beppe|CB33]] ([[Discussioni utente:Chelli beppe|msg]]) 11:55, 22 giu 2015 (CEST)
::Veramente pare referenziato con un tuo testo pubblicato su un altro sito. Ma è sempre un commento e Wikipedia non ne fa. --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 14:34, 22 giu 2015 (CEST)
== Un grazie e un libro sulla conoscenza libera per te ==
[[File:Wikimedia Italia-logo.svg|frameless|right|Wikimedia Italia|link=wmit:]]
Gentile Chelli beppe,
oggi ti scrivo a nome dell'[[wmit:|associazione Wikimedia Italia]] per ringraziarti del tempo che hai dedicato ai [[wmit:Siti_sostenuti|progetti Wikimedia]].
Come piccolo omaggio avremmo piacere di spedirti una copia (tutta in carta riciclata) del libro di Carlo Piana, [[s:it:Open source, software libero e altre libertà|''Open source, software libero e altre libertà'']]. [{{User:Laurentius/SLAL-URL}} '''Fornisci un recapito per ricevere una copia del libro'''].
Pochi giorni fa il mondo ha festeggiato la [https://www.wikimedia.it/noi-amiamo-il-software-libero-e-tu/ giornata dell'amore per il software libero], ma ogni giorno è buono per ricordare le [[m:Free_knowledge_based_on_Creative_Commons_licenses/it|garanzie delle licenze libere]] e le centinaia di migliaia di persone che si sono unite per costruire questo bene comune della conoscenza. Speriamo che questo libro ti sia utile per apprezzare quanto hai fatto e per trasmettere la passione della conoscenza libera a una persona a te vicina.
Se desideri una copia ma non puoi fornirci un indirizzo a cui spedirla, [[wmit:Contatti|contatta la segreteria Wikimedia Italia]] e troviamo una soluzione insieme.
Grazie ancora e a presto,
[[wmit:Utente:Laurentius|Lorenzo Losa]] ([[User talk:Laurentius|msg]]) 11:26, 24 feb 2020 (CET)
<!-- Messaggio inviato da User:Nemo bis@metawiki usando l'elenco su https://meta.wikimedia.org/w/index.php?title=Wikimedia_Italia/User_contact/250&oldid=19838698 -->
|