Utente:Italo zamprotta/sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Messbot (discussione | contributi)
m Critica e Citazioni bibliografiche: fix errore Lint - Tag di chiusura mancante using AWB
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 26:
Fu anche allievo del padre gesuita polacco prof. ''Ludwik Semkowski'', Rettore del [[Pontificio Istituto Biblico]] di [[Gerusalemme]].
 
Profondo conoscitore delle principali lingue moderne, delle [[lingue classiche]]([[greco]] e [[latino]]), e delle [[lingue semitiche]]: [[accadico]], [[Lingua ugaritica|ugaritico]], [[siriaco]], [[ebraico]], [[aramaico]], [[arabo]].
 
Dal [[1945]] insegnò [[Esegesi biblica]] e [[Lingue orientali bibliche]] nel [[Seminario]] Maggiore arcivescovile e nella [[Pontificia facoltà teologica dell'Italia meridionale ]] a [[Capodimonte]], [[Napoli]].
Riga 67:
*Varet G., ''Manuel de bibliographie philosophique'',PUF, Paris, 1956, p.205
*Ephemerides liturgicae, Edizioni liturgiche, Roma, 1958, p.71
*''Rivista Biblica'',Vol.7, pp.92,282,284,Roma,1959
*Eissfeldt O., ''Die Genesis der Genesis: Vom Werdegang des ersten Buches der BibelììBibel'', JCB Mohr, Tubingen, 1961, p.76 (anche in Journal of Biblical Literature, Vol.78, No. 3, 1959) ''Contributo italiano alla conoscenza dell’Oriente'', Commissione italiana per la UNESCO,a cura di Olga Pinto e Lionello Lanciotti, 1962, p.79
*Elenchus bibliographicus biblicus: Vol.51,p.95, Morelli G.,Serekh ha.Yahad-Regola della Congregazione (1QSa),trascrizione e traduzionne italiana con note e analisi filologica,Marietti,1968;
*Repertorium Biblicum Medii Aevi: vol.8,p.64, G.Morelli, Sepher ha'eda,Regola della Congregazione (1QSa), Torino,1968;