Process control block: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Scorp (discussione | contributi)
 
(28 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|sistema operativo|febbraio 2013}}
Il '''Process Control Block''' (o '''PCB''') di un [[Processo (informatica)| processo]] è una struttura dati del [[Kernel| nucleo]] del [[sistema operativo]] che contiene le informazioni essenziali per la gestione del processo.
{{S|sistema operativo}}
Il '''Processprocess Controlcontrol Blockblock''' (o '''PCB''' (in [[lingua italiana|italiano]]: ''blocco di controllo del processo'') è la struttura dati di un [[Processo (informatica)| processo]] è una struttura dati, del [[Kernel| nucleo]] del [[sistema operativo]], che contiene le informazioni essenziali per la gestione del processo stesso.
 
== Informazioni contenutegenerali ==
Le informazioni contenute variano a seconda delle implementazioni, ma in generale sono presenti:
* [[Program counter]]
 
* Area per il salvataggio dei registri [[general purpose]], edi floating pointindirizzamento
* Program counter
* Area per il salvataggio dei registri general purpose e floating point
* Area salvataggio registro di stato
* Area di salvataggio per i flag
* Stato corrente di avanzamento del processo (Pronto, In Esecuzione, Bloccato)
* Identificatore unico del processoprocess
* Un puntatore al processo padre
* Puntatore ai processi figli se esistenti
* Livello di priorità
* Informazioni per il memory management(Gestione della memoria) (in particolare memoria virtuale) del processo
* Identificatore della CPU su cui è in esecuzione
* Informazioni per lo scheduling (gestione) del processo, come il tempo di run (esecuzione) o wait (attesa) accumulato o tempo stimato di esecuzione rimanente
* Informazioni di accounting di un processo
* Segnali pendentiche pendono
* Informazioni sullo stato di [[I/O]] del processo
* Registro nel quale è presente un puntatore alla page table
 
 
Durante la [[commutazione di contesto]], è necessario salvare in memoria centrale lo stato di esecuzione del processo che viene fermato. Queste informazioni vengono memorizzate proprio nel PCB del processo, e sarà sempre dal PCB che esse verranno ricaricate quando si dovrà proseguire l'esecuzione.
Line 25 ⟶ 27:
Alcuni sistemi operativi inseriscono nel PCB di ogni processo delle informazioni superflue per la sua gestione:
* Lo stato del processo. Per gestire i processi in stato di pronto è sufficiente la coda pronti, mentre per quelli in stato di attesa l'informazione è contenuta nel canale di comunicazione relativo alla chiamata bloccante.
* [[Stack]] pointer]].
<!-- da verificare:
* [[Stack]] pointer.
-->
 
== BibliografiaVoci correlate ==
* [[fr:ProcessThread Control Block]]
* ''Architettura dei Sistemi di Elaborazione, volume 1'' (F. Baiardi, A. Tomasi e [http://www.di.unipi.it/~vannesch/ Marco Vanneschi], [[1988]], [[Franco Angeli Edizioni]], ISBN 882042746X). Fondamenti, firmware, architetture parallele . [http://www.pangloss.it/libro.php?isbn=882042746X&id=4357&PHPSESSID=9da1895b18ed1cda115cf1c7ace9bdf0]
* [[en:Process control block (Unix)]]
* ''Architettura dei Sistemi di Elaborazione, volume 2'' (F. Baiardi, A. Tomasi, [http://www.di.unipi.it/~vannesch/ Marco Vanneschi], [[1987]], Franco Angeli Edizioni, ISBN 882042746X) Sistemi operativi, multiprocessore e distribuiti. [http://www.pangloss.it/libro.php?isbn=8820432013&id=4358&PHPSESSID=9da1895b18ed1cda115cf1c7ace9bdf0]
 
{{portale|informatica}}
 
[[Categoria:Kernel]]
 
[[de:Prozesstabelle]]
[[en:Process control block]]
[[es:Bloque de control del proceso]]
[[fr:Process Control Block]]
[[ja:プロセス制御ブロック]]
[[zh:行程控制表]]