Component Object Model: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Inferno delle DLL: segnalo affermazione non chiara |
|||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
In [[informatica]] il '''Component Object Model''' (noto con l'[[acronimo]] '''COM''', [[Lingua inglese|inglese]] per ''Modello a oggetti per componenti'') è un'[[interfaccia (programmazione)|interfaccia]] per componenti [[software]] introdotta da [[Microsoft]] nel [[1993]]. COM permette la [[comunicazione tra processi]] e creazione dinamica di oggetti con qualsiasi [[linguaggio di programmazione]] che supporta questa tecnologia.<ref>{{cita web|url=
Sebbene sia stato [[Portabilità|portato]] anche su altre piattaforme, COM è utilizzato principalmente con [[Microsoft Windows]]. Si prevede una progressiva sostituzione almeno parziale di COM da parte del [[framework]] [[Microsoft .NET]].
==Storia==
Da molte di quelle idee nacque il primo [[framework]] ad oggetti di Microsoft, [[Object Linking and Embedding|OLE]] ([[acronimo]] dell'[[Lingua inglese|inglese]] ''Object linking and embedding'', sta per ''Collegamento ed incorporazione di oggetti''). OLE fu costruito partendo dal [[Dynamic Data Exchange|DDE]] e progettato con un occhio di riguardo per i [[Documento composito|documenti compositi]]; fu introdotto per la prima volta con [[Microsoft Word|Word per Windows]] ed [[Microsoft Excel|Excel]] nel [[1991]], e fu successivamente incluso in Windows, a partire dalla versione [[Windows 3.x|3.1]] del [[1992]].
Riga 73:
===Conteggio dei riferimenti===
Uno scenario in cui il reference counting porta a problemi è quello in cui due oggetti COM
===Inferno delle DLL===
Riga 90:
==Collegamenti esterni==
*{{en}} [https://web.archive.org/web/20041011222635/http://msdn.microsoft.com/library/en-us/dnolegen/html/msdn_aboutole.asp What OLE is Really About] by Kraig Brockschmidt. An Overview of COM and OLE.
*{{cita web|http://www.research.microsoft.com/comapps/|Component Application Group at Microsoft Research|lingua=en}}
*{{cita web|1=http://www.iol.ie/~locka/mozilla/mozilla.htm|2=Mozilla ActiveX Project|lingua=en|accesso=2 maggio 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060721123224/http://www.iol.ie/%7Elocka/mozilla/mozilla.htm|dataarchivio=21 luglio 2006|urlmorto=sì}}
*{{en}} [https://web.archive.org/web/20060428072429/http://www.codeproject.com/com/comintro.asp Introduction To Com] - basic introduction on how to use COM-components, CodeProject
*{{en}} [
*{{cita web|1=http://www.codeproject.com/com/CCOMThread.asp|2=Understanding The COM Single-Threaded Apartment Part 1|lingua=en|accesso=2 maggio 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060719003112/http://www.codeproject.com/com/CCOMThread.asp|dataarchivio=19 luglio 2006|urlmorto=sì}}
*{{cita web|1=http://www.codeproject.com/com/CCOMThread2.asp|2=Understanding The COM Single-Threaded Apartment Part 2|lingua=en|accesso=2 maggio 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060614231735/http://www.codeproject.com/com/CCOMThread2.asp|dataarchivio=14 giugno 2006|urlmorto=sì}}
*{{cita web|1=http://www.codeproject.com/useritems/BuildCOMServersInDotNet.asp|2=Building COM Servers in .NET|lingua=en|accesso=2 maggio 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060717235730/http://www.codeproject.com/useritems/BuildCOMServersInDotNet.asp|dataarchivio=17 luglio 2006|urlmorto=sì}}
{{Componenti di Windows}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|informatica|microsoft}}
|