Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bozza: nuova sezione
Nessun oggetto della modifica
Riga 255:
 
Sulla {{tl|A}} la penso grossomodo come te, quando faccio patrolling delle nuove voci mi tocca metterla, anche relativamente spesso, ma quando posso amplio la voce di quel poco che basta a renderla un (dis?)onorevole {{tl|S}}. Preferisco però sempre mettere un'A che chiedere l'immediata, vuoi perchè di posto ne abbiamo tanto, vuoi perchè che vuoi che ne sappia della rilevanza di un album di un rapper congolese o di una circoscrizione rurale del Pulcistan, vuoi perchè mi scoccia annullare con un tratto di penna il lavoro in buona fede di qualcuno. Agli inizi anche io ho creato voci indecenti, se me le avessero cancellate tutte vai a sapere se avrei continuato. Su {{tl|S}} invece ho le idee ben chiare: ci sono voci che non supereranno mai la fase di stub semplicemente perchè talvolta su soggetti pur enciclopedici non c'è di più da dire anche volendo allungare il brodo. Restando nel mio ambito d'interesse cosa vuoi che ci sia da scrivere per esempio su una specie di pesci abissali noti per un solo esemplare e su cui è stato pubblicato un articolo di una pagina nel 1870 e null'altro? Lo stub va mantenuto senza se e senza ma (ma non credo che nessuno abbia messo in dubbio questo). Una voce di WP non è mai pronta e paradossalmente è sempre pronta...non appena supera un minimo discrimine. La voce del polpetto che ti ho linkato è un caso limite, era uno stub al limite, di certo non da immediata <small>(e nemmeno da A lo ammetto)</small> però l'argomento è rilevante al di là dell'automatica enciclopedicità delle specie viventi<ref>Si tratta di quel famoso polpo dagli anelli blu, piccolo come un'albicocca e carinissimo pucciosissimo ma che con un solo morso ti manda all'altro mondo con la stessa certezza di una raffica di AK47 al cuore</ref>. Inoltre, come ti ho già detto il mio intento era "educativo" nei confronti di un'utenza in cui ho subodorato del potenziale. Se la bozza non verrà ampliata prima della cancellazione la salverò io ''ça va sans dire'' ma mi era parso che il creatore si fosse un po' troppo adagiato sul "io creo la voce tanto poi la amplia Etrusko", il che mi pare un atteggiamento del tutto antiwikipediano. In ogni caso il punto da approfondire è quel minimo discrimine tra una voce da spedire in ns bozza e quella da mantenere in ns0 con una spanna di avvisi all'inizio. Si tratta di una argomento cruciale, se vogliamo discuterne è bene farlo su una pagina di discussione sul nuovo namespace come ci ha consigliato {{Ping|Civvi}}.--[[Utente:Etrusko25|l&#39;etrusco]] ([[Discussioni utente:Etrusko25|msg]]) 15:44, 14 giu 2021 (CEST)
 
== OT in PdC ==
 
In effetti [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Felice_Natalino/3&oldid=prev&diff=121351713 hai ragione]: continuare a polemizzare su quell'uscita a dir poco pessima non ha '''più''' nessuna utilità, dato che, nonostante il mio intervento, il proponente ha ritenuto che potesse rimanere in bella vista, poi un utente molto esperto ha ritenuto che la frase in questione non avesse nulla di offensivo e infine un altro (ovvero tu) ha detto che parlarne "non è utile", in altre parole secondo te non è un problema se nella motivazione di una PdC viene tirata fuori una vicenda alquanto delicata, unicamente per affermare che "non è enciclopedica" (domanda: ma allora perché ne parla, visto che nella precedente procedura che "contestava" la questione non è stata minimamente toccata, se non da me soltanto "di striscio", semplicemente per evidenziare che tutti i contenuti della pagina, compreso quello, erano adeguatamente referenziati?), e lo fa in modo alquanto irrispettoso nei confronti del biografato, insinuando che la voce potesse essere stata scritta e mantenuta per i suoi problemi fisici, nonostante la pagina sia in realtà presente da molto tempo prima che essi emergessero, precisamente dal 2010, e avesse già superato allora una PdC (a proposito, nemmeno ricordavo chi fosse stato il [https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Wikipedia:Pagine_da_cancellare/Felice_Natalino&oldid=36654727 proponente]. Allora bene così, a conferma che ormai, a meno di sollevare perplessità sul comportamento di un utente esperto, agli altri utenti esperti è permesso di tutto, anche "derogare" su varie linee guida e persino mancare di rispetto ai biografati dell'enciclopedia. Buon proseguimento. [[Utente:Sanremofilo|Sanremofilo]] ([[Discussioni utente:Sanremofilo|msg]]) 06:38, 17 giu 2021 (CEST)