IP protocol scan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fale (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{SF|sicurezza informatica|giugno 2018}}
QuestoÈ detto '''IP protocol scan''' un tipo di scansione, che permette di determinare quali sono i protocolli suportatisupportati dalla macchine a cui la scansione è indirizzata. I protocolli in oggetto sono quelli che possono poggiare sul protocollo [[Internet Protocol|IP]], quindi anche i protocolli come [[ip over ip]].
 
La scansione consiste nell'inviare alla macchina target un [[Pacchetto (reti)|pacchetto]] con un certo [[IPv4#Il pacchetto IPv4|protocol type]]. Se il protocollo non è attivo l'host target risponderà con un pacchetto [[Internet Control Message Protocol|icmp]] di tipo '''Destination protocol unreachable''' (type 3, code 2). Se il protocollo è attivo invece non si riceverà alcuna risposta.
== Bibliografia ==
 
==Altri tipi di scan==
{{C|secondo me va tolto il collegamento alla sua biografia... non è il suo blog, ma è un enciclopedia|informatica|giugno 2007|firma=[[Utente:Fale|Fale]] 09:26, 16 giu 2007 (CEST)}}
* [[TCP connect scan]]
* [[SYN scan]]
* [[ACK scan]]
* [[NULL scan]]
* [[FIN scan]]
* [[XMAS scan]]
* [[idle scan]]
 
== Voci correlate ==
* [http://www.danilovizzarro.it Danilo Vizzarro], "[http://www.danilovizzarro.it/papers/I%20Reati%20Informatici%20nell%27Ordinamento%20Italiano.pdf I Reati Informatici Nell'Ordinalento Italiano]", November 2006.
* [[Port scanning]]
* [[UDP scan]]
 
{{portale|informatica|telematica}}
 
[[Categoria:Tecniche di attacco informatico]]
[[Categoria:Sicurezza informatica]]
[[Categoria:Sicurezza di rete]]