Universal binary: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys.bot (discussione | contributi)
m top: ., replaced: {{F|Apple → {{F|informatica
m smistamento lavoro sporco e fix vari
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|informaticasistema operativo|marzo 2013}}
In [[informatica]], un '''universal binary''' è un [[file eseguibile]] per i [[computer]] [[Apple Macintosh|Macintosh]] che viene eseguito in maniera nativa sia nelle versioni basate su [[PowerPC]] che in quelle basate su [[Intel]], e sono pensati per aiutare la transizione tra le due piattaforme<ref>Tale transizione è stata completata il 7 agosto 2006 con l'introduzione del modello [[Mac Pro]] basato su processore Intel Xeon Woodcrest, che ha rimpiazzato l'ultimo modello rimasto con processore PowerPC, [[Famiglia Power Macintosh|PowerMac]] G5</ref>.
 
Riga 10:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|httphttps://developer.apple.com/documentation/MacOSX/Conceptual/universal_binary/universal_binary.pdf|Apple Universal Binary Programming Guidelines|lingua=en}}
 
{{OS XmacOS}}
{{portale|Apple}}
 
[[Categoria:Tecnologie di OS XmacOS]]