TT Zero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Midas02 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: no Portale:Sport nelle voci con portali sportivi più specifici e modifiche minori
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|motociclismo}}
[[File:GOODSMILE Racing Komatti-Mirai EV TT Zero.jpg|thumb|[[Tourist Trophy 2013#TT Zero|TT Zero 2013]] - Komatti-Mirai EV]]
[[File:TT_Zero_IMG_01043.jpg|thumb|La gara della ''TT Zero 2012'' - Il n.2 Mark Miller su [[Motoczysz]] Elpc seguito dal n.3 [[John McGuinness]] su MUGEN Shinden in gara il 6 giugno 2012]]
Il '''TT Zero''' è una competizione [[motociclismo|motociclistica]] che si svolge durante il [[Tourist Trophy]], evento che si tiene ogni anno sull'[[Isola di Man]]. Si è svolto per la prima volta nell'[[Tourist Trophy 2010|edizione 2010]] dell'evento, rimpiazzando la gara delle [[TTXGP]] che si svolgeva sulla distanza di un solo giro (37.,733 milesmiglia) dellodel [[Snaefellcircuito Mountaindel CourseMountain]]. La gara del TT Zero è una gara sanzionata ufficialmente ed è riservata a motociclette prototipo da competizione in cui "la“la concezione tecnica preveda la propulsione senza carburanti di origine fossile e senza emissioni tossiche o nocive"nocive”<ref>''REGULATIONS TT ZERO – 2010 International Tourist Trophy – Isle of Man 29 May – 11 June'' p27 ACU Events Ltd (2010)</ref>. Il governo dell'Isola di Man ha messo in palio un premio di £10,.000 per il primo concorrente che fosse riuscito a sfondare la barriera delle 100&nbsp;mph (22 minuti e 38.,388 secondi) di velocità media lungo il [[circuito del Mountain]].
 
== Note ==
Riga 12:
*[[Ultra-Lightweight TT]]
 
{{Portale|moto|sport}}
 
[[Categoria:Tourist Trophy]]