Sintassi Java: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
[[Categoria:Linguaggi{{S|linguaggi di programmazione]]}}
{{S|informatica}}
[[File:Java_keywords_highlighted.svg|miniaturathumb|300x300pxupright=1.4|Uno ''snippet'' di codice Java con parole chiave evidenziate in carattere grassetto blu]]
La [[Sintassi (informatica)|sintassi]] del [[Java (linguaggio di programmazione)|linguaggio di programmazione Java]] è l'insieme di regole che definiscono come un programma in Java debba essere scritto e successivamente interpretato.
 
La sintassi è principalmente derivata da [[C (linguaggio)|C]] e [[C++]], ma a differenza di quest'ultimo, in Java non esistono [[Funzione (informatica)|funzioni]] o [[Variabile (informatica)|variabili]] globali, ma vi sono membri che sono considerati come variabili globali. Ogni elemento del codice fa parte di una [[Classe (informatica)|classe]], e tutti i valori sono implicitamente oggetti. L'unica eccezione è formata dai [[Tipo di dato|tipi di dato]] primitivi, che non sono rappresentati da un'istanza di una classe per motivi di performance (sebbene possano essere convertiti automaticamente in oggetti e viceversa tramite un processo denominato ''autoboxing''). Alcune funzionalità quali l'[[Overloading|operator overloading]] od i numeri interi senza segno vengono omessi per semplificare il linguaggio e per evitare possibili errori.
 
[[Categoria:Java]]
[[Categoria:Linguaggi di programmazione]]