Powermonger: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: piped wikilink superflui  | 
				m WPCleaner v2.04 - fix maiuscola  | 
				||
| (21 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1: 
{{S|videogiochi strategici}} 
{{Videogioco 
| 
|immagine= 
|didascalia= 
| 
|origine=GBR 
|sviluppo=[[Bullfrog Productions]] 
|pubblicazione=[[Electronic Arts]] 
|pubblicazione 2=Imagineer 
|datarilascio=Amiga [[1990]]<br>Atari ST [[1990]]<br>MS-DOS [[1992]]<br>Sega Mega Drive/Genesis [[1992]]<br>Super Nintendo [[1993]]<br>Sega CD [[1994]]▼ 
|pubblicazione 2 nota=Giappone 
|anno=1990 
▲| 
|genere=[[Videogioco strategico in tempo reale]] 
|tema=[[Medioevo]] 
| 
|piattaforma=[[Amiga]] 
| 
| 
| 
| 
| 
| 
| 
| 
|piattaforma 10=[[FM Towns]] 
|motore= 
| 
|requisiti= 
|periferiche= [[Mouse]], [[Tastiera (informatica)| 
|espansioni=''World War 1 Edition'' 
}} 
'''''Powermonger''''' o '''''PowerMonger''''' è un [[videogioco strategico in tempo reale]] 
L'ambientazione è di stampo medievale, ma non vengono utilizzati popoli e territori reali. Un'espansione del 1992 per Amiga e Atari ST è ambientata invece nella [[prima guerra mondiale]]. 
==Bibliografia== 
*{{RivistaVG|mc|104|157-158|2|1991}} 
*{{RivistaVG|ccc|82|44|3|1991}} 
*{{RivistaVG|c+v|1|38|1|1991}} 
*{{RivistaVG|c+v|24|88|3|1993}} 
*{{RivistaVG|k|23|38|12|1990}} 
*{{RivistaVG|k|26|69|3|1991}} 
*{{RivistaVG|k|36|91|2|1992|titolo=Powermonger: World War I}} 
*{{RivistaVG|k|42|82|9|1992}} 
*{{RivistaVG|mega|5|74|6|1994}} 
*{{RivistaVG|tgm|28|64|2|1991}} 
*{{RivistaVG|cm|18|60|4|1993}} 
*{{RivistaVG|vcw|2|14-15|1|1991}} 
*{{RivistaVG|ab|27|23|12|1990}} 
== Collegamenti esterni == 
* {{Collegamenti esterni}} 
*{{ 
*{{abime|1125}} 
*{{en}} [http://perso.orange.fr/rhod/populous.html Rhod's ''Populous'' & ''Powermonger'' Collection]▼ 
*{{atarimania|game-atari-st-powermonger_10276}} 
▲*{{ 
{{Controllo di autorità}} 
{{Portale|videogiochi}} 
 | |||