Volley Team Agrigento: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→top: rimozione parametri obsoleti in template sportivi |
||
(20 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|società pallavolistiche|maggio 2014}}
▲{{Squadra sportiva
<!-- Introduzione -->
|nome=Volley Team Agrigento
|sesso = M
|nomestemma=
|soprannomi=
<!-- Livrea delle divise -->
<!-- Divisa casalinga -->▼
▲<!-- Divisa casalinga -->
|pattern_b1=
|body1=0070F0
Riga 52 ⟶ 40:
|pattern_so3=
|socks3=
<!-- Segni distintivi -->
|colori=
|simboli=
<!-- Dati societari -->
|città=[[Agrigento]]
|nazione={{ITA}}
|confederazione=[[Confédération Européenne de Volleyball|CEV]]
|federazione=[[Federazione Italiana Pallavolo|FIPAV]]
|categoria=
|annoscioglimento=1993
|rifondazione=
Riga 84 ⟶ 67:
}}
La '''Volley Team Agrigento''' è stata una società [[pallavolo|pallavolistica]] maschile di [[Agrigento]], oggi scomparsa dal panorama professionistico [[
== Storia ==
Iniziò la sua storia nel [[1985]], acquistando il titolo di [[Lega Nazionale Pallavolo Serie B|Serie B1]] della ''Pallavolo Roma XII''. Il club, sponsorizzato dalla Cucine Juculano e guidato da [[Valentino Benedetto Renda|Valentino Renda]], ottenne un'immediata promozione tra i professionisti per l'annata [[Serie A2
Nel suo primo campionato di A1 ([[Serie A1
Affidate le redini della squadra all'esordiente [[Massimo Barbolini
{{Portale
[[Categoria:Società italiane maschili di pallavolo
[[Categoria:Sport ad Agrigento]]
|