Specie di Star Trek: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
B: Amplio con scorporo.
Riga 213:
 
Appaiono nel film ''[[Star Trek (film 1979)|Star Trek]]'' del 1979 e nella seconda e terza stagione della serie ''[[Star Trek: Discovery]]''.
 
=== Binari ===
I Binari ({{Inglese|Bynars}}) sono una specie umanoide originaria del pianeta Bynaus.<ref name="hypertrek">{{Cita web |url=http://www.hypertrek.info/index.php/binari |titolo=Binari |sito=HyperTrek |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201020200204/http://www.hypertrek.info/index.php/binari}}</ref> Alla loro nascita ne viene rimosso chirurgicamente il [[lobo parietale]], che viene sostituito con un processore sinaptico, un dispositivo denominato ''buffer'', che permette loro di essere connessi costantemente a una sorta di network mentale, che gli consente di comunicare a una velocità superiore rispetto a quelle delle altre specie.<ref name="hypertrek" /> Non sono sessualmente identificabili come maschi o femmine, i loro nomi sono composti da [[Sistema numerico binario|numeri binari]] e lavorano abitualmente a coppie di due.<ref name="hypertrek" />
 
I Binari appaiono negli episodi della serie ''The Next generation'': ''[[Episodi di Star Trek: The Next Generation (prima stagione)#11001001|11001001]]'' (''11001001'', prima stagione, 1988) e ''[[Episodi di Star Trek: The Next Generation (terza stagione)#L.27uomo di latta|L'uomo di latta]]'' (''Tin Man'', terza stagione, 1990).<ref>{{Cita web |url=http://www.startrek.com/database_article/bynars |titolo=Bynars |sito=Star Trek |editore=[[CBS Studios]] |lingua=en}}</ref> Successivamente compaiono anche nell'episodio della seconda stagione della serie ''Enterprise'', ''[[Episodi di Star Trek: Enterprise (seconda stagione)#Rigenerazione|Rigenerazione]]'' (''Regeneration'', 2003).
 
=== Boliani ===