Discussione:Programmable Logic Array: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Notifica di fonti modificate che necessitano di revisione) #IABot (v2.0.9.2
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 4:
 
Mi rettifico. Il termine array indica un vettore nel gergo informatico. In matematica ed altre discipline indica propriamente una matrice (vedi ad es. Dizionario Ofxord-Paravia). Quindi la traduzione corretta è matrice. Su vari libri di elettronica, ad es. Mead Comway, Introduzione ai sistemi VLSI, ed. Italiana, sono indicate come matrici. --[[Utente:GiacomoV|Giacomo]] ([[Discussioni utente:GiacomoV|msg]]) 12:02, 10 apr 2009 (CEST)
 
== Collegamenti esterni interrotti ==
 
Una procedura automatica ha [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=130949962 modificato] uno o più collegamenti esterni ritenuti [[Aiuto:Collegamenti interrotti|interrotti]]:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20171214191144/http://www.cs.umd.edu/class/spring2003/cmsc311/Notes/Comb/pla.html per http://www.cs.umd.edu/class/spring2003/cmsc311/Notes/Comb/pla.html
 
In caso di problemi vedere le [[:m:InternetArchiveBot/FAQ/it|FAQ]].—[[User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 07:58, 13 dic 2022 (CET)
Ritorna alla pagina "Programmable Logic Array".