Socrate di Argo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corr. varie formattazione
m fix wlink
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 5:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Argo
|LuogoNascitaLink = Argo (Greciacittà antica)
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = V secolo a.C.
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Epoca = V a.C.
|Attività = storico
|Nazionalità = greco antico
Riga 17 ⟶ 20:
 
== Opere ==
Delle sue opere (di cui restano 22 frammenti) sono ricordate una περιήγησις Ἄργους (''Periegesi di Argo'') e uno scritto ''A Idoteo'', che trattava di diversi ritauli<ref>Diogene Laerzio, II 47; ''Schol.'' ad Pind. var. loc.; ''Schol.'' ad Eurip.Euripide, ''Phoen.Fenicie'', 45.</ref>.ː Probabilmenteprobabilmente dalla prima opera perviene la nota leggenda della poetessa [[Telesilla]], che doveva essere ricordata da questo periegeta illustrandone la statua eretta dai concittadini <ref>[[Plutarco]], ''Moralia[[De mulierum virtutibus]]'', 245f245c-f.</ref>.
 
== Note ==
Riga 33 ⟶ 36:
 
{{Storici greci}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|Antica Grecia|biografie|letteratura}}