Kenyapithecus wickeri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m sottofamiglia, tribù |
||
(26 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{F|mammiferi estinti|arg2=primati|aprile 2019}}
{{Tassobox
|colore = pink
'''''Kenyapithecus wickeri''''' è stata una [[scimmia antropomorfa]] scoperta da [[Luis Leakey]] nel 1961 in un sito chiamato [[Fort Ternan]], in [[Kenya]]. La mascella superiore e denti sono stati datati a 14 milioni di anni fa. Una teoria afferma che ''Kenyapithecus'' può essere l'antenato comune di tutti le grandi scimmie. Le ricerche più recenti suggeriscono cheè la più primitiva di quelle, ed è solo leggermente più moderno rispetto al ''[[Proconsul]]''.▼
|statocons = EX
|statocons_versione =
|statocons_ref =
|immagine = Kenyapithecus wickeri.JPG
|didascalia = Fossili della dentatura
<!-- CLASSIFICAZIONE -->|dominio = [[Eukaryota]]
|regno = [[Animalia]]
|sottoregno =
|superphylum =
|phylum = [[Chordata]]
|subphylum =
|infraphylum =
|microphylum =
|nanophylum =
|superclasse =
|classe = [[Mammalia]]
|sottoclasse =
|infraclasse =
|superordine =
|ordine = [[Primates]]
|sottordine =
|infraordine =
|superfamiglia = [[Hominoidea]]
|famiglia = [[Hominidae]]<ref>Ward, S.C. and Duren, D. L. (2002) "Middle and Late Miocene African Hominoids". In Hartwig, W.C. ed. The Primate Fossil Record. Cambridge University Press</ref>
|sottofamiglia = [[Homininae]]
|tribù = [[Dryopithecini|† Dryopithecini]]
|sottotribù =
|genere = † '''Kenyapithecus'''
|sottogenere =
|specie = † '''K. wickeri'''
|sottospecie = <!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore = [[Louis Leakey|Leakey]]
|bidata = [[1962]]
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE -->|triautore =
|trinome =
|tridata = <!-- ALTRO -->
|sinonimi =
|nomicomuni =
|suddivisione =
|suddivisione_testo =
}}
▲
[[Categoria:Ominidi]]▼
L'evidenza suggerisce che ''Kenyapithecus wickeri'' è stata una delle specie di scimmie che ha iniziato una migrazione fuori dall'Africa.
==Note==
▲[[cs:Kenyapithecus wickeri]]
<references/>
▲[[en:Kenyapithecus]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Kenyapithecus}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|mammiferi}}
▲[[Categoria:Ominidi]]
|