Progetto:WikiDonne/Eventi/Editathons/Wiki Loves Pride: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pagina complessiva Wiki Loves Pride |
m →2020 |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{| align=center
|-
|[[File:Wikimedia LGBT+ logo.svg|270px|link=m:Wiki Loves Pride]]
|width=50px|
![[File:WikiDonne User Group (WDG) logo.png|centro|230px]]
|width=50px|
|}
'''[[:m:Wiki Loves Pride]]''', è una campagna globale lanciata nel 2013 e organizata nel mese di giugno (durante il LGBT Pride & History Month). Viene organizzata per espandere e migliorare i contenuti relativi a LGBT+ attraverso diversi progetti Wikimedia. Tradizionalmente i mesi di giugno (quando migliaia di eventi e celebrazioni LGBT si svolgono in vari paesi) e ottobre sono stati occasioni per le comunità di lesbiche, gay, bisessuali e transgender (LGBT) in tutto il mondo per celebrare la cultura e la storia LGBT. Ottobre è osservato in diverse nazioni come il Mese della storia LGBT (altri lo festeggiano a febbraio) ed è anche quando si celebra il “coming out”.
= Edizioni =
== 2020 ==
{{vedi anche|Progetto:WikiDonne
== 2019 ==
Riga 8 ⟶ 19:
== 2018 ==
{{vedi anche|Progetto:WikiDonne
== 2017 ==
{{vedi anche|Progetto:WikiDonne
|