S-99: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Sistemo sintassi template Portale. Aggiungo: marina. |
m sistemazione fonti e fix vari |
||
(33 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|altre navi con lo stesso nome|USS Whale}}
{{Infobox nave
|nome='' ''▼
|Immagine= Whale class SS.svg
||Didascalia=
|
▲|tipo=[[sottomarino]] SSP
|Tipo=[[sottomarino]] SSP
|
|Cantiere=Cantiere Navale n. 194, a [[San Pietroburgo]]
|Identificazione=
|Ordine=
|Impostazione=5 febbraio [[1951]]
|Varo=5 maggio [[1952]]
|Completamento=
|Entrata_in_servizio=20 marzo [[1956]]
|
|Radiazione=19 maggio [[1959]]
|Destino_finale=
|Dislocamento_in_immersione = 1.216 t
|Dislocamento_in_emersione= 950 t
|Stazza_lorda=
|Lunghezza=62,2
|Larghezza=6,08
|Altezza=
|Pescaggio=5,08
|Profondità_operativa=standard: 170 m<br />massima: 200
|propulsione= convenzionale, AIP▼
|Ponte_di_volo=
|Velocità_in_immersione = 20
|Velocità_in_emersione=11
|Autonomia=in emersione: 8.500 miglia a 8,5 [[nodo (unità di misura)|nodi]]<br />in snorkeling: 8.000 miglia a 5,8 nodi<br />in immersione: 120 miglia (a 20 nodi con motore diesel-elettrico e sistema AIP), 198 miglia (a 14,2 nodi con motore diesel-elettrico e sistema AIP), 13,4 miglia (a 9,3 nodi)
|Capacità_di_carico=
|Equipaggio=51
|Passeggeri=
|Sensori=
|Sistemi_difensivi=
|Armamento=6 tubi lanciasiluri da 533 mm con 12 siluri o 20 mine AMD-1000
|Corazzatura=
|Mezzi_aerei=
|Motto=
|Soprannome=
|Note=
}}
Il sottomarino sovietico '''
==Sviluppo==
I sovietici iniziarono le ricerche su sottomarini con fonti di energia indipendenti
*'''Progetto 617M''': versione di serie del progetto 617. Divenuto poi progetto 643.
*'''Progetto 618''': sottomarino AIP il cui sviluppo fu portato avanti tra il [[1948]] ed il [[1953]]. Non ebbe un seguito pratico.
*'''Progetto 643''': versione di serie del progetto 617. Il programma non fu portato avanti.</ref> nel [[1952]].
Nel [[1953]], si decise di riorganizzare
Il prototipo, chiamato ''S-99'', entrò in servizio con la marina sovietica nel 1956, e raggiunse la velocità in immersione di 20 [[nodo (unità di misura)|nodi]].
==Servizio==
Un sottomarino con questo sistema propulsivo entrò in servizio nel [[1958]]. Tuttavia, nel [[1959]], ci fu
==Note==
Riga 60 ⟶ 63:
==Voci correlate==
*[[
==Collegamenti esterni==
* {{
* {{cita web|url=http://russian-ships.info/eng/submarines/project_617.htm|titolo=Dati tecnici sul Progetto 617|lingua=en}}
{{Sottomarini russi operativi}}
[[Categoria:Sottomarini convenzionali russi]]
▲{{Portale|Guerra|marina|Russia}}
|