Ma Xiaochun: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
(9 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 32:
|PreData = {{cinese|馬暁春|Mǎ Xiǎochūn}}
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita = 26 agosto
|AnnoNascita = 1964
Riga 38:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = goista
|Nazionalità = cinese
Riga 43 ⟶ 45:
==Biografia==
Nato
In seguito a questi successi divenne un giocatore professionista e da allora si è aggiudicato 54 tornei, primo posto di sempre per i giocatori cinesi.
Ha difeso il titolo di [[Mingren]] per 13 anni consecutivi, seconda prestazione di sempre in un singolo torneo dopo le 16 conquiste del [[Paewang]] da parte di [[Cho Hun-hyun]].<ref name="mingren">{{Cita web|url=http://gogameworld.com/article/gomyth.php |titolo=Consecutive Title Myth |editore=gogameworld.com |autore=Yonghe Zhang |data=December 2002 |accesso=24 giugno 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110928074423/http://www.gogameworld.com/article/gomyth.php |dataarchivio=28 settembre 2011 }}</ref>
==Palmarès==
{| class="wikitable"
|-
Riga 54 ⟶ 58:
!Tornei || Vittorie || Finalista
|-
| [[Guoshou (competizione cinese)|Guoshou]]
| 2 (1982, 1985) || 1 (1983)
|-
| [[
| 5 (1982, 1984, 1986, 1987, 1991) || 2 (1980, 1981)
|-
Riga 75 ⟶ 79:
| 2 (1990, 1992) || 3 (1989, 1991, 1993)
|-
| [[Qiwang (torneo cinese)|Qiwang]]
| 4 (1991, 1993-1995) || 1 (2000)
|-
| [[
| 2 (1993, 1994) ||
|-
Riga 105 ⟶ 109:
| || 1 (2000)
|-
| [[Coppa Weifu Fangkai
| || 1 (2007)
|- align="center"
Riga 112 ⟶ 116:
!colspan=3|Continentali
|-
| [[Agon Cup Cina
| || 1 (
|-
| [[Tengen Cina-Giappone]]
Riga 134 ⟶ 138:
| || 1 (1998)
|-
| [[Samsung Fire Cup]]
| || 1 (1998)
|-
|