InterPlanetary File System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiornato sistemi operativi con collegamento lista |
dettagli pratici di uso e limiti |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
{{Software
|Logo = Ipfs-logo-1024-ice-text.png
Line 11 ⟶ 10:
|Genere = peer-to-peer
|SoftwareLibero = sì
}}
L''''InterPlanetary File System''' ('''IPFS''') è un [[protocollo di comunicazione]] e una [[Rete di computer|rete]] ''[[peer-to-peer]]'' per l'archiviazione e la condivisione di dati in un [[Clustered file system|''file system'' distribuito]].
IPFS permette la distribuzione di contenuti accessibili da software dedicati o da browser come Brave o altri con aggiunta di opportuni add-on: se però il contenuto viene modificato tale modifica non viene ridistribuita, a differenza di software come Resilio (precedentemente noto come BitTorrent Sync), ma deve essere condiviso un nuovo file o cartella con relativo nuovo indirizzo. L'IPFS utilizza uno [[spazio di archiviazione associativo]] per identificare univocamente ogni [[file]] in uno [[spazio di nomi globale]] che connette tutti i dispositivi di calcolo.<ref>{{Cita news|lingua=en-us|autore=Klint Finley|url=https://www.wired.com/2016/06/inventors-internet-trying-build-truly-permanent-web/|titolo=The Inventors of the Internet Are Trying to Build a Truly Permanent Web|pubblicazione=Wired|data=20 giugno 2016|accesso=15 dicembre 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20201215171224/https://www.wired.com/2016/06/inventors-internet-trying-build-truly-permanent-web/|dataarchivio=15 dicembre 2020}}</ref> == Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{controllo d'autorità}}
|