Angeldom: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 28:
==Descrizione==
''Angeldom'' è l'album che doveva segnare il grande ritorno di [[Alberto Fortis]] dopo sette anni da ''[[Dentro il giardino]]''. Lo scopo di Fortis nell'album era quello di comporre un disco ''[[Concept album|concept]]'' sul misticismo intrinseco agli angeli che per Fortis sono persone come [[John Lennon|Lennon]], [[Mohandas Karamchand Gandhi|Gandhi]] e [[John Fitzgerald Kennedy|Kennedy]], come dice nella canzone ''Queen Mary''. In questo album ogni canzone rappresenta un aspetto di Fortis.
== I brani ==
In ''Sitar'' è trattata la tematica della solitudine e della amicizia solo con la propria anima.
Riga 45 ⟶ 43:
==Tracce==
Testi e musiche di [[Alberto Fortis]]
{{Tracce
|Titolo1 = Sitar
|Durata1 = 3:58
|Titolo2 = Cercherò Di Te
|Durata2 = 4:41
|Titolo3 = I Feel Fine
|Durata3 = 4:42
#''Lerò il Mago''▼
|Titolo4 = Oicsevor A Otarp Nu
#''La ragazza di Monument Valley''▼
|Durata4 = 4:03
|Titolo5 = Vorrei Che Fossi Tu
|Durata5 = 5:07
|Titolo6 = Ma Che Vuoi
#''Queen Mary''▼
|Durata6 = 2:35
|Titolo7 = Hai Ragione Tu
|Durata7 = 5:17
|Durata8 = 4:04
|Durata9 = 4:29
|Titolo10 = Celestion
|Durata10 = 0:40
|Titolo11 = Sapere Volare
|Durata11 = 4:51
|Titolo12 = Indian Butterfly
|Durata12 = 0:32
|Durata13 = 3:54
}}
== Note ==
|