Parallel Virtual Machine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abbot (discussione | contributi)
m Riferimenti->Bibliografia come da Wikipedia:Bar/Discussioni/Note e riferimenti
Collegamenti esterni: Aggiunto il template "FOLDOC"
 
(16 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 1:
La '''Parallel Virtual Machine''' ('''PVM''') è uno strumento [[software]] per la creazione di [[computer]] paralleli. Viene utilizzato per gestire un insieme eterogeneo di computer in rete che vengono utilizzati come se fossero un unico [[calcolo parallelo|processore parallelo]] .
 
PVM fu sviluppato dall'[[Oak Ridge National Laboratory]] dell'[[University of Tennessee]] e dall'[[Emory University]]. La prima versione fu scritta dell'ORNL nel [[1989]], ma in seguito venne totalmente riscritto e la versione 2 venne presentata nel marzo del [[1991]]. La versione 3 venne realizzata nel marzo del [[1993]] e supportava il [[fault tolerance]] e era dotata di una buona portabilità.
 
PVM è tuttora supportato, anche se essendo uno strumento ormai stabile e completo, i suoi rilasci sono infrequenti. È stato un passo considerevole verso i moderni sistemi di [[calcolo distribuito]] e di [[grid computing]].
Riga 10:
PVM consente agli utenti di utilizzare i computer correnti per analizzare e risolvere problemi molto complessi con un aggravio dei costi minimo. Moltissimi laboratori sparsi nel mondo utilizzano PVM per analizzare problemi scientifici, industriali, medici e in aggiunta PVM viene utilizzato per mostrare le basi del calcolo parallelo. Con decine di migliaia di utilizzatori PVM è considerato di fatto lo standard per il calcolo parallelo nel mondo.
 
==Voci correlateBibliografia ==
* {{FOLDOC}}
* [[macchina virtuale]]
 
== Voci correlate ==
* [[macchinaMacchina virtuale]]
* [[CORBA]]
* [[Message Passing Interface]]
 
== Altri progetti ==
==Bibliografia==
{{Interprogetto|preposizione=sulla}}
{{FOLDOC}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://www.csm.ornl.gov/pvm/pvm_home.html PVM home]
* {{FOLDOC}}
* {{en}} [http://pvm-plus-plus.sourceforge.net/ PVM++: A C++-Library for PVM]
* {{en}}cita [web|http://proactivepvm-plus-plus.objectwebsourceforge.orgnet/|PVM++: FreeA libraryC++-Library for code mobility]PVM|lingua=en}}
* {{cita web|1=http://proactive.objectweb.org/|2=Free library for code mobility|lingua=en|urlmorto=sì}}
* {{en}} [http://www.parawiki.org/index.php/PVM PVM in the Parawiki]
* {{cita web|1=http://www.parawiki.org/index.php/PVM|2=PVM in the Parawiki|lingua=en|accesso=13 giugno 2006|dataarchivio=4 ottobre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061004162221/http://www.parawiki.org/index.php/PVM|urlmorto=sì}}
 
[[Categoria:Calcolo parallelo]]
 
{{Portale|Informatica}}
 
[[Categoria:Calcolo parallelo]]
[[de:Parallele Virtuelle Maschine]]
[[en:Parallel Virtual Machine]]
[[es:Máquina Virtual Paralela]]
[[fr:Parallel Virtual Machine]]
[[ja:Parallel Virtual Machine]]
[[pl:PVM]]
[[pt:Parallel Virtual Machine]]
[[ru:PVM]]
[[tr:PVM]]