Advanced Graphics Architecture: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(15 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
L''''AGA''' ([[acronimo]] dell'[[lingua inglese|inglese]] "Advanced Graphics Architecture"), [[nome in codice]] "Pandora", è la terza generazione, e
Negli Stati Uniti, l'AGA fu inizialmente chiamato
Il chipset fu usato per la prima volta nel [[1992]] per
==Descrizione==
Il chipset AGA è in grado di visualizzare modi grafici con una profondità
La tavolozza per il chipset AGA è di 256 colori, scelti da 16.777.216 possibili (24-bit), mentre i precedenti chipset ([[Original Chip Set|OCS]] e [[Enhanced Chip Set|ECS]]) permettevano al più 32 colori su 4096. Rispetto all'ECS, l'AGA poteva accedere alla memoria in modalità fast-page a 32 bit, ottenendo così una banda sufficiente
Il chipset AGA rappresentò comunque un'evoluzione minima, essendo privo di molte delle caratteristiche che l'avrebbero reso competitivo con altri chipset di quel periodo. Se si esclude l'accesso in memoria a 32 bit, il chipset AGA opera internamente a 16 bit, compresi il [[copper]] ed il [[blitter]]. Inoltre, la mancanza di un modo grafico [[Chunk (informatica)|chunky]] rallentava le operazioni grafiche poco adattabili ai modi cosiddetti [[Planare (informatica)|planari]]. In pratica, i modi AGA erano troppo lenti per tutto ciò che andasse oltre la visualizzazione di immagini statiche.
Il chipset non consentiva
==Prodotti commerciali==
L'AGA è stato utilizzato in vari prodotti commerciali
:*[[Amiga 1200]]▼
▲:*[[Amiga 4000/030]]
=== Personal computer ===
:*[[Amiga 4000/040]]▼
=== Console ===
==Generazione successiva di chipset==
Line 39 ⟶ 42:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|http://www.appuntidigitali.it/8076/advanced-graphics-architecture-aga-lultimo-chipset-degli-amiga/|Advanced Graphics Architecture (AGA): l’ultimo chipset degli Amiga}}
* {{cita web|1=http://www.mways.co.uk/amiga/howtocode/text/aga.php|2=How to Code the Amiga - AGA Chipset|lingua=en|accesso=8 dicembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140726001716/http://www.mways.co.uk/amiga/howtocode/text/aga.php#|dataarchivio=26 luglio 2014|urlmorto=sì}}
{{Amiga}}
{{Portale|informatica}}
[[Categoria:Amiga]]
[[Categoria:Microprocessori per grafica]]
▲[[es:Chipset AGA]]
|