Karl Begas: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-s |
|||
(19 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Nota disambigua|l'omonimo scultore|Karl Begas (scultore)}}
{{Bio
|Nome = Karl
|Cognome = Begas
|PostCognomeVirgola = anche '''Carl Joseph Begas'''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Heinsberg
Riga 26 ⟶ 14:
|Attività = pittore
|Nazionalità = tedesco
|Immagine = Bertel Thorvaldsen by Karl Begas 1820.jpg
|Didascalia = Carl Joseph Begas - dipinto olio su tavola di [[Bertel Thorvaldsen]] (circa [[1820]]). [[San Pietroburgo]], [[Museo dell'Ermitage di San Pietroburgo|Museo dell'Ermitage]]
|DimImmagine = 280
}}
Fu uno degli allievi di [[Antoine-Jean Gros]] a [[Parigi]]
==Biografia==
Suo padre, un [[giudice]] in pensione, lo aveva destinato alla professione legale, ma i gusti del ragazzo puntavano decisamente in un'altra direzione. Anche a scuola era stato notato per la sua abilità nel [[disegno]] e nella [[pittura]], e nel [[1812]] gli fu permesso di visitare [[Parigi]] per perfezionare la sua arte.
Studiò per diciotto mesi presso l'
== Figli ==
*
*
*
* Adalbert Franz Eugen Begas (1836 - 1888), pittore.
==Altri progetti==
{{interprogetto
{{portale|biografie|Pittura}}▼
==Collegamenti esterni==
[[Categoria:Pittori romantici|Begas, Karl]]▼
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
|