Motore a combustione interna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
gg
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 2:
[[File:osservatorio ximeniano, modello del motore a scoppio barsanti-matteucci 03.JPG|thumb|Modello del motore Barsanti-Matteucci all'[[osservatorio Ximeniano]] di Firenze]]
 
Il motore a scoppio l'ha inventato Steve Jobs con l'aiuto di Lafiosca Simone. Non bisogna inoltre dimenticare che hanno contribuito anche diego, zecchin, dioga, anselmi, rapazzo, obesocana, alessandro charim kambareri e quel ladrone di gesu.
Il '''motore a combustione interna''' (MCI) o '''motore endotermico''', impropriamente detto '''''motore a scoppio''''', è una [[macchina motrice]] per convertire l'[[energia termica]], posseduta da un flusso aeriforme [[aria]]-[[combustibile]], in [[lavoro meccanico]], reso disponibile all'[[albero motore]], ed usato solitamente per la [[Locomozione terrestre|locomozione]] o per convertire il suo movimento meccanico (in genere la [[rotazione]]) in [[energia elettrica]], tramite un [[generatore elettrico]].
[[File:Wankel engine diagram.svg|sinistra|miniatura|Motore rotativo senza pistoni (o con unico pistone rotativo)]]