Discussioni utente:Bramfab/arc21: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Geositi di Sicilia: nuova sezione |
m Bramfab ha spostato la pagina Discussioni utente:Bramfab a Discussioni utente:Bramfab/arc21 senza lasciare redirect: troppo pieno |
||
(5 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 4 268:
Ciao! Secondo te [https://www.geositidisicilia.it/chi_siamo.html questa fonte] sarebbe utilizzabile per creare voci su it.wiki? [https://www.geositidisicilia.it/16_grotta_spinagallo.html Questa] sulla [[grotta di Spinagallo]] (voce che a noi manca) è un esempio delle schede che preparano. Non è la mia materia, ma a naso mi sembra un lavoro preparato con rigore. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 19:42, 20 mar 2024 (CET)
:@[[Utente:Pequod76|Pequod76]]Sito WEB accademico o quasi, anzi ottima fonte e ottima segnalazione --[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 10:13, 21 mar 2024 (CET)
::Ottimo, grazie. :) --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 10:19, 21 mar 2024 (CET)
== Paolo Primon ==
Vorrei sapere in che modo la voce redatta dal sottoscritto relativa a Paolo Primon sia "agiografica", dal momento che mi sono limitato a scriverla nella maniera più neutrale possibile e limitandomi a riportare quanto espresso dalle fonti citate, senza ingigantire nulla. Il paragrafo relativo alla risonanza che il movimento di Primon ebbe sulle valli mochene e sugli altipiani cimbri in termini elettorali è testimoniato dal fatto che quei 2.384 voti ottenuti dallo stesso alle elezioni provinciali del 2018 provennero principalmente da tali realtà rurali. E tali realtà, in termini elettorali, costituiscono una sparutissima minoranza rispetto ai due enormi bacini d'affluenza di Trento e Rovereto, a causa della diversa densità demografica tra le città e le valli. Inoltre, a prescindere dal fatto che abbia lasciato o meno un contributo concreto, quest'uomo ha fatto parte della vita politica trentina per più di trent'anni. Se fosse stato davvero un signor nessuno, i giornali più autorevoli delle province autonome di Trento e Bolzano (e non solo) sarebbero rimasti muti sia prima che dopo la sua morte. --[[Utente:Okapi Coinvolto|Okapi Coinvolto]] ([[Discussioni utente:Okapi Coinvolto|msg]]) 15:52, 23 mar 2024 (CET)
:Riproponi la questione nella pagina di discussione della voce. --[[Utente:Bramfab|Bramfab]] ([[Discussioni utente:Bramfab|msg]]) 17:39, 23 mar 2024 (CET)
|