Protocol Data Unit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.30b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Categoria con uno spazio
fix
 
(15 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{U|verso=a|Protocollo di comunicazione|Informatica|luglio 2023}}
{{F|informatica|settembre 2012}}
{{S|Informatica}}
Una '''Protocol Data Unit''' (PDU) è l'unità d'[[informazione]] o [[pacchetto (reti)|pacchetto]] scambiata tra due ''peer entities'' in un [[protocollo di comunicazione]] di un'[[architettura di rete]] a strati.
{{F|Informatica|luglio 2023}}
 
Una '''Protocol Data Unit''' (PDU) è l'unità d'[[informazione]] o [[pacchetto (reti)|pacchetto]] scambiata tra due ''peer entitiesentity'' in un [[protocollo di comunicazione]] di un'[[architettura di rete]] a strati.
==Descrizione==
 
== Descrizione ==
La PDU è composta da:
* ''[[Protocol Control Information]]'' (PCI), ovvero le informazioni di controllo quali, per esempio gli indirizzi, i numeri di sequenza e i flag; la PCI è generalmente posta in testa alla PDU (in tal caso è detta ''header'') o in coda (''trailer'' o ''footer'');.<ref name="tcpipguide"/>
* ''[[Service Data Unit]]'' (SDU), ovvero i dati da trasmettere. La SDU costituisce il ''payload'' della PDU ed è generalmente ottenuta a partire dalle PDU degli strati più in alto nella [[pila protocollare]].<ref name="tcpipguide"/>
 
=== PDU nel modello OSI ===
Nel modello [[ISO/OSI]] sono definiti diversi tipi di PDU una per ogni strato del modello:
* APDU, Application, a [[livello applicazioni|livello di applicazione]] (detta anche 'messaggio');
* PPDU, Presentation, a [[livello di presentazione]];
* SPDU, Session, a [[livello di sessione]];
* TPDU, Transport, a [[livello di trasporto]] (detto anche ''segmento'');
* NPDU, Network, a [[livello di rete]] (detto anche ''pacchetto'' o ''datagramma'');
* LPDU, Link, a [[livello_datalink|livello di collegamento]] (detto anche ''trama'' o ''frame'');
* [[bit]] o simboli, a [[livello fisico]]<ref>Vedi clausola 3.1.1 di {{cita web|url=http://network.wzu.edu.cn/bjpkc/download/802.3-2012_section1.pdf#G6.63794|titolo=IEEE 802.3-2012, section 1|editore=Wenzhou University|sito=wzu.edu.cn|accesso=11 novembre 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141111211213/http://network.wzu.edu.cn/bjpkc/download/802.3-2012_section1.pdf#G6.63794|dataarchivio=11 novembre 2014}}</ref>
Ogni PDU ha un formato caratteristico che implementa le specifiche del relativo protocollo.<ref name="tcpipguide">{{cita web|url=http://www.tcpipguide.com/free/t_DataEncapsulationProtocolDataUnitsPDUsandServiceDa.htm|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141103085152/http://www.tcpipguide.com/free/t_DataEncapsulationProtocolDataUnitsPDUsandServiceDa.htm|titolo=Data Encapsulation, Protocol Data Units (PDUs) and Service Data Units (SDUs)|editore=The TCP/IP Guide|lingua=en|dataarchivio=3 novembre 2014|accesso=11 novembre 2014|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Note ==
* APDU, Application, a [[livello applicazioni|livello di applicazione]] (detta anche 'messaggio');
<references/>
* PPDU, Presentation, a [[livello di presentazione]];
* SPDU, Session, a [[livello di sessione]];
* TPDU, Transport, a [[livello di trasporto]] (detto anche ''segmento'');
* NPDU, Network, a [[livello di rete]] (detto anche ''pacchetto'' o ''datagramma'');
* LPDU, Link, a [[livello_datalink|livello di collegamento]] (detto anche ''trama'' o ''frame'');
* [[bit]] o simboli, a [[livello fisico]];
 
== Voci correlate ==
* [[Architettura di rete]]
* [[Sessione]]
* [[Protocollo di rete]]
* [[Organizzazione Internazionale per le Standardizzazioni]]
 
{{Fportale|informatica|settembre 2012telematica}}
 
[[Categoria:Teorie delle telecomunicazioni]]