Stack pointer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+immagine |
m Annullate le modifiche di 85.41.145.130 (discussione), riportata alla versione precedente di Simone Biancolilla Etichetta: Rollback |
||
(16 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|componenti per computer|marzo 2013|Nessuna fonte}}
{{C|Voce scritta in informatichese. Un'enciclopedia deve essere scritta in modo da poter essere compresa da chiunque. È stata semplificata in seguito. |informatica|novembre 2012}}
[[File:Registri principali.jpg|thumb|450px|[[registro (informatica)|Registri]] principali]]▼
{{S|componenti per computer}}
Lo '''stack pointer''' (ESP) è, nelle architetture [[x86]] un registro dedicato della [[CPU]] che contiene l'indirizzo della locazione di memoria occupata dal top dello [[stack]] per permetterne le operazioni di [[push]], che lo incrementerà, e di [[pop]], che farà l'inverso, per permettere le operazioni che implicano l'uso dello [[stack]] che seguono la logica [[LIFO]].▼
▲[[File:Registri principali.jpg|thumb|
▲Lo '''stack pointer''' (ESP) è, nelle architetture [[x86]], un registro dedicato
Lo
Per ovviare a questo inconveniente esiste il registro dedicato EBP chiamato anche frame pointer o base pointer che punta, per tutta la durata della procedura, alla prima locazione di memoria del record di attivazione in modo che si possa far riferimento al top dello stack in maniera relativa ad essa.
==Voci correlate==
*[[
*[[Stack overflow]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{FOLDOC||stack pointer}}
{{Portale|informatica}}
|