Stefano Ceri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(40 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|informatici italiani}}
{{Bio
|Nome = Stefano
Riga 5 ⟶ 4:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Milano
|GiornoMeseNascita = 14 Febfebbraio
|AnnoNascita = 1955
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività = informatico
|Epoca = 1900
|Attività = informatico
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Stefano_Ceri.jpg
|PostNazionalità = . È [[professore ordinario]] di [[basi di dati]] presso il [[Politecnico di Milano]]. In passato è stato professore in visita ("visiting professor") presso l'università di [[Stanford University|Stanford]] tra il [[1983]] ed il [[1990]]. E’ direttore dell’[[Alta Scuola Politecnica]]
}}
 
|PostNazionalità = . È [[professore ordinario]] di [[basi di dati]] presso il [[Politecnico di Milano]]. In passato è stato professore in visita ("''visiting professor''") presso l'universitàla [[Università di [[Stanford|Stanford University|Stanford]] tra il [[1983]] ed il [[1990]]. E’È stato direttore dell’dell'[[Alta Scuola Politecnica]] dal 2010 al 2013.
 
==Ricerca scientifica==
I suoi interessi di ricerca sono focalizzati su:
* estensione della tecnologia dei [[database]] per incorporare la distribuzione dei dati, regole deduttive ed attive, e query languages per [[XML]]
* metodi di progettazione per [[sito web|siti WEBweb]] ''data-intensive. ''
* metodi di searchSearch computingComputing e di crowdCrowd searchingSearching
* Genomic Computing basato sulla [[bioinformatica]]
* genomic computing
 
Alcuni dei progetti di cui è responsabile al [[Politecnico di Milano]] includono [[W3I3]]: "''Web-Based Intelligent Information Infrastructures''" ([[1998]]-[[2000]]), e [[WebSI]]: "''Data Centric Web Services Integrator''" ([[2002]]-2004), SeCo: [["''Search Computing]]''" ([[2008]]-1013[[2013]]) e [[GenData2020]]: "''Data-Centric Genomic Computing''" ([[2013]]-[[2016]]).
 
È stato uno degli inventori di [[WebML]], un modello per la progettazione concettuale delle applicazioni web (''US Patent 6,591,271, luglio 2003'') ed è co-fondatorecofondatore di [[Web ModelsWebRatio]] S.r.l., spinoffspin-off del [[Politecnico di Milano]] che ha come scopo la commercializzazione di [[WebML]] e [[Interaction Flow Modeling Language|IFML]] (linguaggio standard di [[Object Management Group|OMG]]) mediante il prodotto [[WebRatio]].
 
Ha vinto il VLDB Best Paper Award nel 1991 e il VLDB Test of Time Award nel 2000. Ha ricevuto un Advanced Grant ERC nel 2008 (progetto [[Search Computing]], SeCo) e un secondo Advanced Grant ERC nel 2016 (progetto Genomic Computing, GeCo). Ha ricevuto l’[http://www.sigmod.org/sigmod-awards l'ACM-Sigmod Edward T. Codd Innovation Award nel 2013]. E’

È membro della [[Academia Europæa|Academia Europaea]].
 
==Libri==
*''{{cita libro |coautori=Stefano Ceri;Giuseppe Pelagatti |titolo=Distributed Databases: Principles and Systems''|url=https://archive.org/details/distributeddatab00ceri (|anno=1984|editore=McGraw-Hill,|città=New 1984)York}} ISBN 0070108293.
*''{{cita libro |coautori=Stefano Ceri; G. Gottlob; L. Tanca|titolo=Logic Programming and Databases'' (|url=https://archive.org/details/logicprogramming0000ceri|anno=1990|editore=Springer-Verlag,|città=Berlin 1990); New York}} ISBN 0387517286.
*''{{cita libro|coautori=Carlo Batini;Stefano Ceri;Shamkant B. Navathe|titolo=Conceptual Database Design: an Entity-Relationship Approach'' (|url=https://archive.org/details/conceptualdataba0000bati|anno=1992|editore=Benjamin-Cummings|città=Redwood City, 1992)Calif}} ISBN 0805302441.
*{{cita libro|titolo=Active database systems: triggers and rules for advanced database processing|url=https://archive.org/details/isbn_1558603042|curatore=Jennifer Widom;Stefano Ceri|città=San Francisco, Calif.|editore=Morgan Kaufmann Publishers|anno=1996|isbn=1-55860-304-2}}
*''Active Database Systems'' (Morgan-Kaufmann, 1995)
*{{cita libro|coautori=Stefano Ceri; Piero Fraternali|titolo=Designing Database Applications with Objects and Rules: the IDEA Methodology|url=https://archive.org/details/designingdatabas0000ceri|editore=Addison-Wesley|anno=1997|città=Harlow}} ISBN 0201403692.
*''Advanced Database Systems'' (Morgan-Kaufmann, 1997)
*{{cita libro|coautori=S. Ceri; D. Mandrioli; L. Sbattella|titolo=The Art and Craft of Computing|url=https://archive.org/details/artcraftofcomput0000ceri|città=Harlow, England; Reading, Mass|editore=Addison Wesley|anno=1998}} ISBN 0201876981.
*''The Art and Craft of Computing'' (Addison-Wesley, 1997)
*''{{cita libro|nome=Stefano|cognome=Ceri|titolo=Database Systems: Concepts, Languages, and Architecture'' (|anno=1999|editore=McGraw-Hill, 1999) }}
*''Designing Database Applications with Objects and Rules: the IDEA Methodology'' (Addison-Wesley, 1997)
*{{cita libro|titolo=Designing Data-Intensive Web Applications|anno=2003|editore=Morgan Kaufmann|città=Amsterdam ; Boston|coautori=Stefano Ceri et. al.}} ISBN 1558608435.
*''Database Systems: Concepts, Languages, and Architecture'' (McGraw-Hill, 1999)
*{{cita libro|titolo=Database and XML technologies. third international XML database symposium, XSYM 2005, Trondheim, Norway, August 28-29, 2005. proceedings|curatore=Stephane Bressan; Stefano Ceri; Ela Hunt|città=Berlin ; New York|editore=Springer-Verlag|anno=2005}} ISBN 9783540285830.
*''Designing Data-Intensive Web Applications'' (Morgan Kaufmann, 2002)
*{{cita libro|titolo=Search computing : broadening web search|curatore=Stefano Ceri; Marco Brambilla|città= Berlin|editore=Springer|anno=2012}} ISBN 9783642342127.
*''Web Information Retrieval'' (Springer-Verlag, 2013)
*{{cita libro|nome=Stefano|cognome=Ceri|titolo=Web Information Retrieval|anno=2013|editore=Springer-Verlag}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*[http://dbgroup.como.polimi.it/ceri/ Home page di Stefano Ceri]
*{{cita web | 1 = http://dbgroup.como.polimi.it/ceri/ | 2 = Home page di Stefano Ceri | accesso = 10 giugno 2013 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130705235735/http://dbgroup.como.polimi.it/ceri/ | dataarchivio = 5 luglio 2013 | urlmorto = sì }}
*[http://www.search-computing.com Search-Computing.com, sito web del progetto SeCo]
*[{{cita web|http://crowdsearchersearchcomputing.search-computingdeib.org/ CrowdSearcher, sitopolimi.it|Sito web del progetto Crowdsearch] SeCo}}
*{{cita web|http://crowdsearcher.deib.polimi.it|Sito web del progetto CrowdSearcher}}
{{Portale|biografie}}
*[http://www.ifml.org Interaction Flow Modeling Language], ifml.org.
*[http://www.bioinformatics.deib.polimi.it/geco Data-driven Genomic Computing], bioinformatics.deib.polimi.it.
 
{{Controllo di autorità}}
[[Categoria:Informatici italiani|Ceri, Stefano]]
{{Portale|biografie}}