Reliable server pooling: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ Operation Scope |
|||
(16 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
'''Reliable Server Pooling''' ('''RSerPool''') è un [[framework]] di protocollo per la gestione e l'accesso a un gruppo di [[server]] (server pool). RSerPoll è uno standard [[IETF]] sviluppato dal gruppo di lavoro RserPool<ref>{{en}} [
== Introduzione ==
Riga 5:
=== Operation Scope ===
Ciascun handlespace ha la sua area operativa chiamata ''Operation Scope'' che può, ad esempio, coincidere con un'organizzazione un'azienda ecc. Non è assolutamente lo scopo di RSerPool quello di gestire la totalità dei server su internet all'interno di un singolo handlespace. Grazie alla localizzazione di un ''Operation Scope'' si può far
=== Pool Registrar (PR) ===
All'interno di un operation scope, un handlespace è gestito da dei Pool Registrar (PR), anche detti server ENRP o Name Server (NS). I PR devono essere ridondanti per evitare singoli punti di rottura (single point of failure SPoF). Ciascun PR all'interno di un operational scope è identificato da un identificatore (PR ID) che è un numero casuale a 32 bit. Non è necessario garantire l'unicità dei PR ID. Ciascun PR contiene una copia completa degli handlespace di un operational scope.
La sincronizzazione della visione degli handlespace di un operation nei PR e ottenuta tramite il protocollo ''Endpoint Handlespace Redundancy Protocol'' (ENRP). Le vecchie versioni di questo protocollo utilizzavano la terminologia ''Endpoint Namespace Redundancy Protocol'' poi abbandonata per non creare confusione con il [[Domain Name System|DNS]], ma l'acronimo ENRP è stato conservato.
Grazie alla sincronizzazione garantita dal protocollo ENRP, ciascun PR all'interno di un operational scope è funzionalmente equivalente agli altri. In questo modo si può garantire la ridondanza in quanto la funzionalità di un PR può essere sostituita in modo trasparente da un altro PR.
== Implementazioni ==
Queste sono le principali implementazioni:
* Progetto RSPLIB
* [[Università di Münster]] dipartimento di matematica ed informatica.
* [[Motorola]]
* [[Cisco Systems|Cisco]]
== Note ==
Riga 21 ⟶ 28:
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{
=== RFC ===
Riga 32 ⟶ 39:
* {{en}} RFC 5355 ''Threats Introduced by Reliable Server Pooling (RSerPool) and Requirements for Security in Response to Threats''
* {{en}} RFC 5356 ''Reliable Server Pooling Policies''
* {{en}} RFC 5525 ''Reliable Server Pooling MIB Module Definition''
=== Documenti del Working Group RSerPool ===
* {{
* {{
* {{
* {{
* {{
=== Altri documenti ===
* {{
* {{
* {{
* {{
* {{
* {{
* {{cita web|https://tools.ietf.org/id/draft-dreibholz-rserpool-enrp-takeover-18.txt|Takeover Suggestion Flag for the ENRP Handle Update Message|lingua=en}}
* {{cita web|https://tools.ietf.org/id/draft-dreibholz-vnfpool-rserpool-applic-05.txt|The Applicability of Reliable Server Pooling (RSerPool) for Virtual Network Function Resource Pooling (VNFPOOL)|lingua=en}}
* {{cita web|https://tools.ietf.org/id/draft-dreibholz-rserpool-nextgen-ideas-08.txt|Ideas for a Next Generation of the Reliable Server Pooling Framework|lingua=en}}
{{
[[Categoria:Protocolli di Internet]]
[[Categoria:Standard Internet]]
[[Categoria:Protocolli livello sessione]]
|