McJob: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v2.0beta15)
mNessun oggetto della modifica
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:McDonalds at Guantanamo, 2002-11-15 -b.jpg|thumb|Un operaio della catena McDonald's al lavoro]]
Con la locuzione inglese '''McJob''' si intende un impiego sottopagato, maldi edificantescarso prestigio e che offre poche prospettive di carriera.<ref>{{cita web|url=http://dizionari.corriere.it/dizionario_inglese/Inglese/M/McJob.shtml|titolo=Corriere della sera - Dizionario di inglese - McJob|accesso=6 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170107170513/http://dizionari.corriere.it/dizionario_inglese/Inglese/M/McJob.shtml|dataarchivio=7 gennaio 2017|urlmorto=sì}}</ref> La parola prende il nome dalla nota catena di fast food [[McDonald's]], più volte accusata di sfruttare i suoi dipendenti.
 
== Storia ==
La parola venneè stata usata per la prima volta nel 1981 dalla McDonald's per definire un programma aziendale rivolto ai suoi lavoratori affetti da disabilità fisiche e mentali. Dopo essersi diffusa negli [[Anni 1980|anni ottanta]] negli Stati Uniti nella sua attuale accezione negativa, la parola è stata popolarizzata da [[Douglas Coupland]] nel suo libro ''[[Generazione X (romanzo)|Generazione X]]'' del 1991.
 
La successiva introduzione del termine nei dizionari dell'[[Università di Oxford]] del 2001 ha generato alcune critiche da parte degli associati al colosso statunitense, e [[Jim Cantalupo]], allora presidente della McDonald's, ha minacciato azioni legali poi non attuate.
Riga 16:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=https://en.oxforddictionaries.com/definition/mcjob|titolo=Oxford Dictionary - McJob|accesso=6 gennaio 2017|lingua=en|dataarchivio=7 gennaio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170107100254/https://en.oxforddictionaries.com/definition/mcjob|urlmorto=sì}}
 
{{McDonald's}}