TinyOS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
m v2.05 - Disambigua corretto un collegamento - Mote / Fixed using WP:WPCleaner (Errori comuni) |
||
Riga 24:
|successore =
}}
'''TinyOS''' è un [[sistema operativo]] per i [[Nodo sensore|mote]], i nodi delle reti wireless di sensori ([[wireless sensor network]]). È sotto sviluppo da parte di un consorzio guidato dall'[[Università della California - Berkeley]], in collaborazione con [[Intel]] Research e nasce per far parte della tecnologia [[Smart Dust]]. TinyOS è scritto nel linguaggio di programmazione [[NesC]] con il quale si evolve in simbiosi.
== Modello di concorrenza ==
Riga 34:
== Modello Split-phase ==
Tutte le operazioni non delegate a servire gli interrupt (richieste di I/O verso una periferica, richieste di attivazione di porte o comunque routine personali) vengono eseguite un modo asincrono: è prevista una fase di registrazione della richiesta presso lo scheduler, una fase di esecuzione della richiesta (di tipo SC, eseguita in modo sincrono monopolizzando l'intero sistema) ed una fase di segnalazione tramite callback di operazione completata; il termine callback non deve trarre in inganno poiché
Il modello split-phase (che in inglese significa "a fase spaccata") è esplicitamente progettato per gestire operazioni che richiedono tempi nell'ordine dei microsecondi per essere completate. Queste operazioni vanno identificate tramite la keyword Task in modo da poterle distinguere dalle operazioni di tipo Event (hanno livelli di priorità diversi)
|