Basic Connection: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto nome
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
m Aggiunto un nome
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
 
(6 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 15:
}}
 
I '''Basic Connection''' sono stati un [[gruppo musicale]] [[eurodance]] [[italia]]no attivo nella seconda metà degli [[Anni 1990|anni novanta]], formato daldai performer Alice Guarnieri, modella immagine femminile lip sync e Cris Star (Cristiano Piva), ideatoreballerino anchee ideatore delle coreografie dei brani realizzati econ il produttore discografico Mauro Tondini. Le parti vocali eranosono state eseguite dalle cantanti Dana (Daniela Gorgoni), Julie Harrington e Joanne Houchin.
 
Creato e gestito dalla [[Abramo Allione Edizioni Musicali]] a [[Milano]], il gruppo ha avuto popolarità internazionale tra il [[1997]] e il [[1998]] grazie al singolo ''Hablame luna'', che ha accompagnato la pubblicazione dell'omonimo album in diverse nazioni.
Riga 22:
Il gruppo ha esordito con un primo singolo nel [[1996]], un pezzo strumentale intitolato ''Faithless'', prima versione embrionale del pezzo che ha portato al successo il gruppo. Nel frattempo, nel [[1997]] parteciparono insieme ad altri [[disc jockey|dj]] di fama internazionale come [[Mario Fargetta]], [[Todd Terry]], [[Dj Cerla]] e i [[Black Box (gruppo musicale)|Black Box]] alla realizzazione dell'album di [[remix]] di [[Lucio Dalla]], intitolato ''[[Lucio Dalla - Dance Remixes]]'', realizzando una versione [[musica dance|dance]] del noto brano ''[[Canzone (Lucio Dalla)|Canzone]]''.<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.rockol.it/news-2971/dalla-dance-un-disco-con-i-remix-delle-canzoni-di-lucio|titolo=Dalla dance: un disco con i remix delle canzoni di Lucio|pubblicazione=rockol.it|giorno=22|mese=ottobre|anno=1997|accesso=12 maggio 2023}}</ref> Nello stesso anno, è è stato pubblicato il brano ''Hablame luna'' (talvolta stilizzato come ''...habla me luna...''), versione vocale del precedente brano interpretata da Dana, con il quale riuscirono a imporsi in diverse compilation di genere [[eurodance]] e [[musica house|house]] pubblicate in quel periodo, come ''[[Hit Mania Dance 1998]]''. Il singolo ebbe un buon successo anche di vendite, entrando in classifica oltre che in [[Italia]] (al quattordicesimo posto nel gennaio del [[1998]])<ref>{{cita web|url=https://hitparadeitalia.it/hp_weeks/98/hp980131.htm|titolo=Hit Parade Italia - Settimana del 31 gennaio 1998|accesso=12 maggio 2023}}</ref> anche in [[Svizzera]] e [[Germania]],<ref name = IC>{{cita web|url=https://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Basic+Connection&titel=%2E%2E%2Ehabla+me+luna%2E%2E%2E&cat=s|titolo=Hablame luna su italiancharts.com|accesso=12 maggio 2023}}</ref> ma soprattutto negli ambienti musicali [[musica dance|dance]] e nelle discoteche, venendo [[remix]]ato da diversi [[disc jockey]] di fama internazionale come [[Todd Terry]].<ref name = IC /> Il brano nasceva su una rievocazione del brano ''Twin Peaks Theme'' composto da [[Angelo Badalamenti]] per la colonna sonora della serie televisiva ''[[I segreti di Twin Peaks]]'', di cui riprendeva alcune note.<ref>{{cita web|url=http://www.dance90.it/2017/06/08/basic-connection-hablame-luna/|titolo=Hablame luna - dance90.it|accesso=12 maggio 2023}}</ref>
Dal successo del singolo è stato tratto un intero album, intitolato ''Hablame Luna - The Album'', che venne pubblicato nel [[1998]] da [[etichette discografiche]] differenti a seconda dei paesi: in [[Germania]] dalla ''Marlboro Music/IDE'', in [[Italia]] dalla ''No Colors'', in [[Svezia]] dalla ''Discoboll'' e in [[Inghilterra]] dalla ''Bull and Butcher''.<ref>{{cita web|url=https://www.discogs.com/it/master/101233-Basic-Connection-H%C3%A1blame-Luna-The-Album|titolo=Scheda album Hablame Luna su discogs|accesso=12 maggio 2023}}</ref>
Al successo di ''Hablame lunaLuna'' seguì la pubblicazione di altri due singolosingoli, ''You Are My Love,'' interpretato da Julie Harrington e ''Angel (Don't Cry)'', interpretatiinterpretato da Joanne Houchin, chee tuttaviaremixato nondal raggiunserodj la[[Sash!]] popolaritànella delsua precedenteversione singolopiù nota.
 
===Dopo il successo===
Riga 29:
Nel gennaio del [[2022]], ''Hablame luna'' è stato rielaborato da [[Mario Fargetta]] (con lo pseduonimo Get Far) e LennyMendy a 25 anni di distanza dalla sua pubblicazione, in una versione aggiornata e con sonorità [[musica house|house]].<ref>{{Cita news|autore=|url=https://www.earone.it/news/get_far_lennymendy_hablame_luna_radio_date_28_01_2022_57654813/|titolo=Get Far / LennyMenny - Hablame Luna (Radio Date: 28-01-2022|pubblicazione=earone.it|giorno=28|mese=gennaio|anno=2022|accesso=12 maggio 2023}}</ref>
 
Mauro Tondini, dopo la conclusione del progetto Basic Connection, ha proseguito l'attività di produttore discografico.<ref>{{cita web|url=https://www.discogs.com/it/artist/378469-Mauro-Tondini|titolo=Mauro Tondini - Scheda Discogs|accesso=12 maggio 2023}}</ref>, mentre Cristiano Piva a partire dal [[2021]] ha pubblicato alcuni singoli discografici in formato digitale con lo [[pseudonimo]] di Cris Star.<ref>{{cita web|url=https://open.spotify.com/artist/4ziSWjVlzD4jkH8CgOHKjn|titolo=Cris Star - Spotify|accesso=12 maggio 2023}}</ref>
 
==Discografia==
Riga 36:
 
=== Singoli ===
*[[1996]] - ''Faithless'' (strumentale)''
*[[1997]] - ''Hablame Luna'' <small>(cantata da Dana)</small>
*[[1998]] - ''You Are My Love'' <small>(cantata da Julie)</small>
Riga 46:
==Formazione==
*Mauro Tondini (produttore)
*Cristiano Piva alias Cris Star (coreografo e performer)
*Alice Guarnieri (modella immagine lip sync)
 
==Note==