Piero Melograni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Elimino wikilink da parametri editore, città, anno di {{Cita libro}} come da manuale |
|||
(28 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Piero Melograni▼
|immagine =
▲|nome = Piero Melograni
|
|
|legislatura = [[XIII legislatura della Repubblica Italiana|XIII]]
|titolo=Laurea in giurisprudenza▼
|professione = docente universitario▼
▲|partito = [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]]
▲|legislatura = [[XIII Legislatura della Repubblica Italiana|XIII]]
|coalizione = [[Polo per le Libertà]]
|circoscrizione = [[Piemonte]] 1
|
|tipo nomina =
|incarichi = *Componente della VII Commissione (Cultura, Scienza e Istruzione)
*Componente della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi
|sito = http://leg13.camera.it/cartellecomuni/leg13/Deputati/scheda_deputato/scheda.asp?id=d00378
|partito = [[Partito Comunista Italiano|PCI]] (1946-1956)<br />[[Forza Italia (1994)|FI]] (1996-2001)
▲|titolo di studio = Laurea in giurisprudenza
|alma mater =
▲|professione = docente universitario
|firma =
}}
{{Bio
Riga 29 ⟶ 30:
|GiornoMeseMorte = 27 settembre
|AnnoMorte = 2012
|Epoca = 1900▼
|Epoca2 = 2000▼
|Attività = storico
|Attività2 = saggista
|Attività3 = scrittore
▲|Epoca = 1900
▲|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = italiano
}}
==Biografia==
Laureatosi a [[Roma]], sua città natale, Melograni raggiunse notevoli risultati presso le [[Università degli Studi di Napoli Federico II|Università di Napoli]] e [[Università di Washington|di Washington]], ottenendo riconoscimenti e borse di studio. Iscrittosi al [[Partito Comunista Italiano]] dal
Per un quarto di secolo, dal
È ==
Fratello di [[Carlo Melograni]], nel [[2007]] ha sposato la giornalista [[Paola Severini Melograni|Paola Severini]], che oggi cura l’[[archivio storico]] a lui intitolato.
*''Fascismo, comunismo e rivoluzione industriale'',Roma-Bari, Laterza, [[1984]].▼
*''La modernità e i suoi nemici'', Milano, [[Arnoldo Mondadori Editore]], [[1996]].▼
*''La Guerra degli italiani 1940-1945, Roma, [[Istituto Luce]], [[2004]].▼
==
* {{Cita libro|titolo=Storia politica della grande guerra 1915/1918|editore=Laterza|città=Bari|anno=1969}} - Collana Oscar Storia, Mondadori, prima edizione 1998, ristampa 2015.
* {{Cita libro|titolo=Gli industriali e Mussolini. Rapporti tra Confindustria e fascismo dal 1919 al 1929|città=Milano|editore=Longanesi|anno=1972}}
* {{Cita libro|titolo=Saggio sui potenti|edizione=Collana Saggi tascabili|editore=Laterza|città=Bari|anno=1977}}
* {{Cita libro|titolo=Rapporti segreti della polizia fascista. Per la prima volta pubblicate le relazioni dell'OVRA sull'ordine pubblico a Milano tra il 1938 e l'inizio della guerra|città=Bari|editore=Laterza|anno=1979}}
* ''Introduzione al volume di [[Gustave Le Bon]], Psicologia delle folle, Milano, Longanesi, 1980.''
▲*
* {{Cita libro|titolo=Il mito della rivoluzione mondiale. Lenin tra ideologia e Ragion di Stato 1917-1920|edizione=Collana Saggi tascabili|città=Bari|editore=Laterza|anno=1985}}
* {{Cita libro|titolo=Guida alla tesi di laurea. Scelta dell'argomento, ricerche, schede, stesura, esame|editore=BUR|città=Milano|anno=1993}}
* {{Cita libro|titolo=Dieci perché sulla Repubblica. Per capire l'Italia dal 1943 a oggi|città=Milano|editore=Rizzoli|anno=1994}}
▲*
* ''Presentazione del volume di Giovanni Murru, Via Cesari n. 8. Storia, storiografia, fascismo, CUEC, 1999.''
* ''Riscrivere i diritti in Europa, AA.VV., Il mulino contemporanea, 2001.''
* {{Cita libro|titolo=WAM. La vita e il tempo di Wolfgang Amadeus Mozart|città=Roma-Bari|editore=Laterza|anno=2003}}1
▲*
* {{Cita libro|titolo=Le bugie della storia|editore=Mondadori|città=Milano|anno=2006}}
* {{Cita libro|titolo=Toscanini|città=Milano|editore=Mondadori|anno=2007}} ''In uscita la nuova edizione 5 dicembre 2018, Oscar Mondadori. ''
* {{Cita libro|titolo=Italia in guerra. 10 giugno 1940|editore=Marsilio|città=Venezia|anno=2010|isbn=978-88-31-70735-0}}
=== Curatele ===
* {{Cita libro|titolo=Corriere della Sera (1919/1943). Antologia|editore=Cappelli|città=Bologna|anno=1965}}
* {{Cita libro|autore=[[Giorgio Amendola]]|titolo=Intervista sull'antifascismo|edizione=Collana Saggi tascabili|editore=Laterza|città=Bari|anno=1976}}
* ''La paura della modernità (opposizioni e resistenza allo sviluppo industriale), Cedis, 1987.''
* {{Cita libro|titolo=La Famiglia Italiana dall'Ottocento ad oggi|editore=Laterza|città=Bari|anno=1988}}
* {{Cita libro|titolo=Le rivoluzioni del benessere|editore=Laterza|città=Bari|anno=1988}}
* {{Cita libro|autore=Niccolò Machiavelli|titolo=Il Principe|altri=versione in italiano contemporaneo di P. Melograni|editore=BUR|città=Milano|anno=1991}} - Collana Oscar, Mondadori, 2013
== Produzione video ==
* ''Combat Film (Istituto Luce)''
* ''Il viaggio di Hitler in Italia (Istituto Luce)''
* ''La storia del fascismo (Rai Trade)''
* ''La seconda guerra mondiale (Rai Trade)''
==Note==
<references/>
==Collegamenti esterni==
{{Portale|biografie|letteratura|storia}}▼
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
▲{{Portale|biografie|letteratura|storia|politica}}
[[Categoria:
[[Categoria:Deputati della XIII legislatura della Repubblica Italiana]]
|