Pietro Laveglia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: wikilink alla grafia preferita di Italia meridionale e modifiche minori |
Nessun oggetto della modifica |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 11:
|Epoca = 1900
|Attività = editore
|AttivitàAltre = e [[attivista culturale]]
|Nazionalità = italiano
|Immagine = Pietro laveglia.jpg
Riga 17:
==Biografia==
Dopo la laurea in giurisprudenza all'[[Università degli Studi di Napoli Federico II|Università di Napoli]], nel 1937 è a [[Gondar]], in [[Eritrea]], nell'allora [[Africa Orientale Italiana]], dove è nell'ufficio studi del [[Ministero delle
Tornato in Italia, dal 1945 trova impiego presso la [[Soprintendenze|Soprintendenza]] Archeologica di Salerno e inizia per lui una stagione segnata dal connubio tra l'impegno politico e quello culturale, con la militanza attiva nel [[Partito Comunista Italiano|Partito comunista italiano]], a cui aveva aderito nel 1946, e l'attivismo politico nella campagna in favore della [[Repubblica]] nel [[nascita della Repubblica Italiana|referendum istituzionale del 2 giugno]].
|