Fire (Bruce Springsteen): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
+certificazione
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 4:
|artista = Bruce Springsteen
|artistaaltro = [[E Street Band]]
|tipo album = Singolo
|giornomese = 1 gennaio
|anno = 1987
|etichetta = [[Columbia Records]]
|produttore = Bruce Springsteen, [[Jon Landau (produttore discografico)|Jon Landau]], [[Chuck Plotkin]]
|album di provenienza = [[Live/1975-85]]
|durata = 2:58
Riga 15:
|formati = [[7"]]
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|singolo|70000+|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.aria.com.au/pages/httpwww.aria.com.aupageshttpwww.aria.com.aupagesSingleAccreds2017.htm|titolo = Accreditations - 2017 Singles|editore = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 11 aprile 2017}}}}
|precedente = [[War (Edwin Starr)|War]]
|anno precedente = 1986
Riga 34:
 
La canzone è stata registrata anche da [[Babyface]] e [[Des'ree]] per la [[colonna sonora]] del film ''[[Hav Plenty]]'' (1998), da [[Anna Calvi]] (come [[B-side]] del singolo ''Suddenly'' del 2013) e da altri artisti anche dal vivo.
 
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Cita web|1=http://www.metrolyrics.com/fire-lyrics-bruce-springsteen.html|2=Testo del brano|lingua=en|accesso=26 novembre 2016|dataarchivio=26 aprile 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170426184509/http://www.metrolyrics.com/fire-lyrics-bruce-springsteen.html|urlmorto=sì}}
 
{{Springsteen}}