Panagulis vive: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Interpreti dello sceneggiato. |
Nessun oggetto della modifica |
||
(19 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|fiction televisive drammatiche|fiction televisive italiane}}
{{FictionTV
|titolo italiano = Panagulis vive
|immagine = Panagulis vive.JPG
|didascalia =
|titolo originale
|paese = [[Italia]]▼
▲|paese= Italia
|tipo fiction = miniserie TV▼
▲|anno prima visione= [[1980]]
|genere = Drammatico
▲|tipo fiction= miniserie TV
|genere
|
|durata = 220 min.
|lingua originale = [[Lingua italiana|
|aspect ratio = [[4:3]]
|
|regista = [[Giuseppe Ferrara]]
|soggetto =
|sceneggiatore =
|attori = * [[Stathis Giallelis]]: [[Alexandros Panagulis]]▼
▲* [[Stathis Giallelis]]: Alexandros Panagulis
* [[Marcella Michelangeli]]: Oriana Fallaci▼
* [[Pupella Maggio]]: Athinà Panagulis
* [[Victor Cavallo]]: Stathis Panagulis
* [[Cristiano Censi]]: Theofilo Yannakos
▲* [[Marcella Michelangeli]]: [[Oriana Fallaci]]
* [[Mike Morris]]: [[Geōrgios Papadopoulos]]
* [[Luigi Montini]]: Babalis
* [[Guido Sagliocca]]: Morakis
* [[Antonio Pulci]]: Klonizakis
* [[Daniele Dublino]]: Joannidis
* [[Adalberto Maria Merli]]: Hadzisissis
* [[Paola Quattrini]]: Lorna Briffa
* [[Franco Mazzi]]: Patitsas
* [[
* [[Giovanni
* [[
* [[
* [[Renato Montalbano]]: avv. Caramfyllidis
* [[
* [[Severino Saltarelli]]: Michele Steffas
|doppiatori italiani = * [[Francesco Carnelutti (attore)|Francesco Carnelutti]]: Alexandros Panagulis
|fotografo = [[Silvio Fraschetti]]
|
|
|
|produttore = [[Loretta Bernabei]]
▲|costumista= [[Gianfrancesco Ramacci]]
|
|
▲|fine prima visione = 9 marzo 1980
▲|rete TV = [[Rai2|Rete 2]]
}}
'''''Panagulis vive''''' è una [[miniserie televisiva]] [[italia|italiana]] in quattro puntate,
==Trama==
Nello sceneggiato, protagonista [[Alexandros Panagulis]], viene narrato quel periodo della storia greca che va dal fallito attentato al dittatore [[Geōrgios Papadopoulos]] (13 agosto 1968) ai funerali di Panagulis (5 maggio 1976).
==
* Dalla miniserie è stata ricavata una versione ridotta a 116 minuti, presentata alla [[37ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]] (1980, sezione Controcampo italiano) e uscita nelle sale nel 1981 (nulla osta 76607 del 30 aprile 1981)<ref>{{cita web|url=http://www.archiviodelcinemaitaliano.it/index.php/scheda.html?codice=AG4687|titolo=Panagulis vive (1981)|sito=[[Associazione nazionale industrie cinematografiche audiovisive e multimediali|ANICA]]}}</ref>.
* Il brano che chiude ogni puntata, ''Canzone di Alekos'' (Kibel-Nicolau), composto dal maestro [[Dimitri Nicolau]], è interpretato nella versione italiana da [[Lina Sastri]] ed in quella greca da [[Maria Cannellou]].
* Come consulenti storici vennero chiamati,
* Gli esterni furono girati ad [[Atene]], per le strade di [[Roma]] e a [[Tor Lupara|Fonte Nuova]].
* [[Oriana Fallaci]] (compagna di Alexandros) accusò Giuseppe Ferrara di errata ricostruzione dei fatti e, successivamente, di plagio. Ne seguì una lunga vicenda giudiziaria che si concluse nel 1997<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1997/04/28/ferrara-fallaci-lite-su-panagulis.html|autore=Roberto Rombi|titolo=Ferrara-Fallaci, lite su Panagulis|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=28 aprile 1997}}</ref>.
* In [[Grecia]] fu distribuito col titolo ''O Panagoulis zei''.
==Sceneggiatura==
==Collegamenti esterni==▼
* Pier Giovanni Anchisi, Giuseppe Ferrara, ''Vita, passione e morte di Alessandro Panagulis'', Rai, 1978.
* Giuseppe Ferrara, ''Panagulis ZEI'', Eri TV Cinema, 1980.
*{{cita video|url=http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-51d1d785-f0fe-4afb-a8ec-1ed076c26823-cinema.html|titolo=Panagulis vive|editore=Rai Cinema Channel}}▼
==Discografia==
{{Portale|televisione}}▼
* [[Dimitri Nicolau]], ''Panagulis "Zei"'' ([[Ponzo Records]], PZN 240003, LP, 1980).
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
* Maso Biggero, ''Panagulis: un film che scotta'', [[Radiocorriere TV]], 1979, n. 39, pp. 34-38
* Serena Jannicelli, ''Un uomo Panagulis'', [[Radiocorriere TV]], 1981, n. 18, pp. 31-34
* S. G. Biamonte, ''La canzone di Alekos'', [[Radiocorriere TV]], 1981, n. 18, pp. 34-35
▲==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
▲*{{cita video|url=http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-51d1d785-f0fe-4afb-a8ec-1ed076c26823-cinema.html|titolo=Panagulis vive|editore=Rai Cinema Channel|accesso=11 marzo 2016|dataarchivio=6 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160606194002/http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-51d1d785-f0fe-4afb-a8ec-1ed076c26823-cinema.html|urlmorto=sì}}
▲{{Portale|cinema|televisione}}
|