Pratovecchio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: coordinate uguali a Wikidata |
Nessun oggetto della modifica |
||
(27 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|centri abitati della Toscana|giugno 2015}}
{{Divisione amministrativa
| Nome = Pratovecchio
| Panorama = Pratovecchio Stia - Comune di Pratovecchio Stia - 2024-09-08 21-08-22 001.jpg
| Didascalia =
| Stato = ITA
| Grado amministrativo = 4
| Divisione amm grado 1 = Toscana
| Divisione amm grado 2 = Arezzo
| Divisione amm grado 3 = Pratovecchio Stia
| Data istituzione =
| Data soppressione =
| Note superficie = ▼
| Abitanti = 2075▼
| Note abitanti = [http://dawinci.istat.it/daWinci/jsp/MD/dawinciMD.jsp?a1=m0GG0C0I0&a2=mg0y8048F8&n=1UH90T09OG0&v=1UH07B07SL50000 14º censimento generale della popolazione e delle abitazioni]▼
| Aggiornamento abitanti = 2001▼
| Zona sismica = 2▼
|Gradi giorno = 2234▼
| Nome abitanti = pratovecchini▼
| Patrono = ▼
▲|Altitudine=420
| Festivo = 1º gennaio▼
▲|Note superficie=
| PIL = ▼
▲|Abitanti=2075
| PIL procapite = ▼
▲|Note abitanti=[http://dawinci.istat.it/daWinci/jsp/MD/dawinciMD.jsp?a1=m0GG0C0I0&a2=mg0y8048F8&n=1UH90T09OG0&v=1UH07B07SL50000]
▲|Aggiornamento abitanti=2001
▲|Zona sismica=2
▲|Gradi giorno=
▲|Nome abitanti=pratovecchini
▲|Patrono=
▲|Festivo=1º gennaio
▲|PIL=
▲|PIL procapite=
}}
'''Pratovecchio''' è una [[Frazione (geografia)|frazione]]<ref>{{Cita web|url=https://www.comune.pratovecchiostia.ar.it/c051041/zf/index.php/atti-generali/index/dettaglio-atto/atto/2|titolo=Statuto comunale di Pratovecchio Stia}}</ref> del nuovo [[comune sparso]]
|allinea = left
|larghezza = 100
|immagine1 = Pratovecchio-Gonfalone.png
|didascalia1 = Gonfalone dell'ex comune
|immagine2 = Pratovecchio-Stemma.png
|didascalia2 = Stemma dell'ex comune
}}
== Storia ==
=== Simboli ===
Lo stemma di Pratovecchio si blasonava:
{{citazione|d'argento, al [[Leone (araldica)|leone]] di rosso, lampassato dello stesso, rampante sull'asta di una bandiera d'argento, caricata di un [[giglio di Firenze]] di rosso.}}
Il gonfalone era un drappo di bianco.
== Monumenti e luoghi
=== Le chiese ===
* [[Propositura del Santissimo Nome di Gesù]]▼
* [[Monastero di San Giovanni
* [[Monastero di Santa Maria della Neve]]▼
* [[Chiesa di Santa Maria a Poppiena]]▼
* [[Pieve di San Pietro a Romena]]▼
* [[Chiesa di San Biagio (Pratovecchio)|Chiesa di San Biagio]]
* [[Chiesa dei Santi Vito e Modesto (Pratovecchio)|Chiesa dei Santi Vito e Modesto]]
▲* [[Chiesa di Santa Maria a Poppiena]]
* Chiesa di Santa Margherita (Campolombardo)
* Chiesa di Santa Maria a Pietrafitta (Badiola)
* Chiesa di San Donato (Coffia)
* Chiesa di San Donato (Brenda)
▲* [[Monastero di Santa Maria della Neve]]
▲* [[Monastero di San Giovanni evangelista (Pratovecchio)|Monastero e chiesa di San Giovanni evangelista]]
▲* [[Propositura del Santissimo Nome di Gesù]]
▲* [[Pieve di San Pietro a Romena]]
* [[Chiesa di San Romolo a Valiana]]
* Chiesa di San Bartolomeo (Castel Castagnaio)
Riga 69 ⟶ 65:
{{Demografia/Pratovecchio}}
[[File:Map_of_ex-comune_of_Pratovecchio_(province_of_Arezzo,_region_Tuscany,_Italy).svg|alt=|miniatura|Territorio dell'ex comune di Pratovecchio all'interno della provincia di Arezzo.]]
==Infrastrutture e trasporti==
===Ferrovie===
Riga 88 ⟶ 71:
== Amministrazione ==
* [[Classificazione sismica]]: zona 2 (sismicità medio-alta), Ordinanza PCM 3274 del 20/03/2003
* [[Classificazione climatica]]: zona E, {{M|2234
* [[Diffusività atmosferica]]: media, Ibimet CNR 2002
Riga 117 ⟶ 99:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Toscana}}
[[Categoria:Pratovecchio| ]]
[[Categoria:Pratovecchio Stia]]
[[Categoria:Comuni della Toscana soppressi]]
|