Sincerità: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ampliamento minore
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
 
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua}}
[[File:Autism Aspect Sincerity 1.png|thumb|upright|200px|right|Un disegno della [[Silhouettesilhouette]] di una personadonna che dice ciòquello che pensa]]
La '''sincerità''', anchesinonimo dettadi '''schiettezza''', '''lealtà''', '''franchezza''', '''onestàcandore''', '''autenticità''' eo '''veridicità''',<ref>{{cita web|url=https://dizionari.corriere.it/dizionario_sinonimi_contrari/S/sincerita.shtml|titolo=sincerità|accesso=12 dicembre 2022}}</ref> è la dote propria[[virtù]] di chi parlacomunica e agisce attenendosiin alaccordo suocon la totalità dei propri sentimenti, credenze, pensieri e desideri in modo dionesto e pensaregenuino.<ref>{{cita web|url=https://dizionari.repubblica.it/Italiano/S/sincero.html|titolo=sincero|accesso=12 dicembre 2022}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.collinsdictionary.com/dictionary/english/sincerity|titolo=sincerity|accesso=12 dicembre 2022|lingua=en}}</ref>
 
== Etimologia ==
L{{'}}''[[Oxford English Dictionary]]'' e la maggior parte degli studiosi affermano che sincerità e l'aggettivo "sincero" derivino da ''sincerus'', parola latina che indica qualcosa di "non mescolato, fatto di un solo elemento, di una sola sostanza", e pertanto "schietto e puro".<ref>{{cita web|url=https://www.treccani.it/vocabolario/sincero/|titolo=sincero|accesso=12 dicembre 2022}}</ref> Secondo l{{'}}''[[The American Heritage Dictionary of the English Language|American Heritage Dictionary]]'', la parola latina ''sincerus'' deriva dalla radice indoeuropea ''*sm̥kēros'', a sua volta proveniente dal zero-grado di ''*sem'' (uno) e dal suffisso e grado e allungato ''*ker'' (crescere), che generano un lemma il cui significato può essere ricondotto ai concetti "una crescita", "puro" e "pulito".<ref>{{cita web|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071017122344/http://bartleby.com/61/roots/IE223.html|url=http://bartleby.com/61/roots/IE223.html|titolo=Appendix I - Indo-European Roots|urlmorto=sì |accesso=12 dicembre 2022|lingua=en}}</ref>
 
L'[[etimologia popolare]] vuole che la parola "sincerità" sia composta dalle parole ''sine'' e ''cera'', termini latini che significano "senza" e "cera". Infatti, secondo una credenza popolare, gli scultori dell'età classica coprivano i difetti delle loro opere utilizzando della cera. Pertanto, una scultura senza cera risultava autentica e realizzata onestamente.<ref>{{cita libro|titolo=Sincerity and Authenticity|url=https://archive.org/details/sincerityauthent0000tril|autore=Lionel Trilling|editore=Harvard University|anno=1972|pp=[https://archive.org/details/sincerityauthent0000tril/page/n27 12]-3|lingua=en}}</ref>
 
Stando a un'altra interpretazione, smentita però dall{{'}}''Oxford English Dictionary'', dopo averli sconfitti in battaglia, i Romani imposero dei tributi a Greci. Questi ultimi diedero a loro delle statue di cera fatte passare per sculture in marmo. A causa del clima caldo della Grecia, queste si sciolsero.<ref>{{cita web|url=http://www.smh.com.au/news/words/if-you-hear-buzzing-get-the-wax-out-of-your-ears/2006/11/16/1163266707150.html|titolo=If you hear buzzing, get the wax out of your ears|accesso=12 dicembre 2022|lingua=en}}</ref>
Riga 14:
 
== Nella filosofia ==
Stando a quanto riporta [[Aristotele]] nella sua ''[[Etica Nicomachea]]'', l'uomo sincero o veridico è "«autentico com’è, sincero sia nella vita, sia nelle parole"».<ref>{{cita web|url=http://ilpuntomagazine.net/2014/03/10/cosi-e-se-vi-pare-ovvero-larte-della-bugia-funzionale/|titolo=Così è se vi pare, ovvero l’arte della bugia funzionale|accesso=12 dicembre 2022}}</ref>
 
== Nella religione ==
Riga 35:
* [[Rispetto]]
* [[Verità]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto|preposizione=sulla}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|psicologia}}
 
[[Categoria:Comportamento umano]]
[[Categoria:Psicologia sociale]]
[[Categoria:Virtù]]