Uragano Beryl (2024): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
rimuovo avviso O, voce non più orfana
 
(Una versione intermedia di uno stesso utente non è mostrata)
Riga 1:
{{O|meteorologia|agosto 2024}}
{{NN|meteorologia|luglio 2024}}
{{Uragano|Nome=Uragano Beryl|Bacino=Atl|Venti 1-min=143.4|Pressione=934|Formazione=28 giugno [[2024]]|Vittime=29|Danni=6000|Aree=[[Barbados]], [[Isole Sopravento Meridionali]], [[Trinidad e Tobago]], [[Venezuela]] (principalmente Sucre), [[Hispaniola]], [[Giamaica]], [[Isole Cayman]], [[Penisola dello Yucatán]], [[USA]] (soprattutto [[Texas]] e [[Louisiana]], Valle dell'[[Ohio (fiume)]] e [[Penisola inferiore]] del [[Michigan]]), [[Canada]] (soprattutto [[Ontario]] e [[Québec (provincia)|Québec]])|Immagine=Beryl 2024-07-02 1230Z.jpg|Didascalia=Beryl il 2 luglio in entrata nel [[mar dei Caraibi]] quando si intensificò|Anno=2024|Stagione uragani=Stagione degli uragani Atlantici del 2024|Dissipazione=11 luglio [[2024]]}}
Riga 31 ⟶ 30:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sull'}}
 
{{Uragani atlantici di categoria 5}}
{{Portale|catastrofi|meteorologia|Stati Uniti d'America}}