Gian Luca Gregori: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nel template "carica pubblica" non va collocata quella di rettore vedasi dettagli nel tmp stesso cit. "cariche politiche pubbliche" L'uso del template va limitato alle sole cariche politiche (incarichi istituzionali di governo o eletti politicamente, eccetera); gli utilizzi per direttori di organizzazioni pubbliche o private o simili verranno annullati." Etichetta: Annullato |
m clean up |
||
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
|nome = Gian Luca Gregori
|immagine = Prof. Gian Luca Gregori.jpg
|carica = [[Magnifico Rettore]] dell'[[Università Politecnica delle Marche]]
|mandatoinizio = 1º Novembre [[2019]]
|predecessore = [[Sauro Longhi]]
|titolo di studio = Laurea in [[Economia e Commercio]]
|alma mater = [[Università degli Studi di Ancona]]
|professione = [[Professore universitario]]
}}
{{Bio
|Nome = Gian Luca
Riga 11 ⟶ 21:
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività =
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , rettore dell'[[Università Politecnica delle Marche]]
Riga 17 ⟶ 27:
== Biografia ==
Nel 1985 si è laureato con lode in [[Economia e commercio|Economia e Commercio]] presso l'[[Università degli Studi di Ancona]].<ref>{{Cita web|url=https://www.univpm.it/Entra/Engine/RAServePG.php/P/320710010421/idsel/82/docname/GIAN%20LUCA%20GREGORI|titolo=Gian Luca Gregori - Pagina Docente|sito=UNIVPM|lingua=it|accesso=28 luglio 2020}}</ref>
Ha quindi intrapreso la carriera accademica nell'Istituto di Science Aziendali della medesima università, diventando ricercatore in Economia e Gestione delle Imprese nel 1987, nel 1999 [[professore associato]] e nel 2002 come [[professore ordinario]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.crui.it/gian-luca-gregori-rettore.html|titolo=Gian Luca Gregori rettore - CRUI - Conferenza dei Rettori delle Università italiane|lingua=it|accesso=28 luglio 2020}}</ref>.
È
Nell'[[aprile]] [[2024]] è nominato presidente di [[Webuild]], colosso internazionale nell'ambito delle infrastrutture<ref>https://www.webuildgroup.com/it/governance/sistema-governance/management/</ref>.
▲È inoltre membro dell'Accademia Italiana di Economia Aziendale<ref>{{Cita web|url=https://www.accademiaaidea.it/elenco-soci/|titolo=Elenco Soci|sito=AIDEA|lingua=it-IT|accesso=2020-07-28}}</ref>, dell'Associazione Internazionale di Studi sulla Distribuzione e del consiglio di presidenza della Società Italiana di Marketing<ref>{{Cita web|url=http://www.simktg.it/sp/presidenza.3sp|titolo=Società Italiana Marketing|accesso=2020-07-28}}</ref>. Dal giugno 2018 è anche Presidente del Consiglio di Indirizzo e Sorveglianza del Consorzio Universitario di Economia Industriale e Management che associa 24 Università<ref>{{Cita web|url=https://www.cueim.org/wp-content/uploads/2019/09/Mod.-P9_01_SintesiAttidiNomina_31.12.2018.pdf|titolo=Membri del Consiglio di Indirizzo e Sorveglianza CUEIM}}</ref>.
== Attività scientifiche e pubblicazioni ==
Coordina la collana di monografie "Gestione d'Impresa" edita da [[Franco Angeli (editore)|Franco Angeli]]<ref>{{Cita web|url=https://francoangeli.it/ricerca/Ricerca_Collana.aspx?CollanaID=619|titolo=Gestione d'impresa|sito=francoangeli.it|accesso=
== Note ==
|