Paolo Fanelli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(14 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Carica pubblica
| nome = Paolo Fanelli
| immagine = Paolo_fanelli_frosinone_sindaco_.jpg
| carica = [[Sindaci di Frosinone|Sindaco di Frosinone]]
| mandatoinizio = 8 maggio
| mandatofine = 23 dicembre
| predecessore = [[Sandro Lunghi]]
| successore = [[Domenico Marzi (1954)|Domenico Marzi]]
| partito = [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]] <small>(dal 2022)</small><br/>''In precedenza'':<br/>[[Forza Italia (1994)|FI]] <small>(1995-2009)</small><br/>[[Indipendente (politica)|Ind.]] <small>(2009-2022)</small>
| titolo di studio = Laurea in medicina e chirurgia
| alma mater = [[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]]
| professione = Medico
}}
{{Bio
Riga 29:
== Biografia ==
Nato a [[Frosinone]], figlio di [[Cesare Augusto Fanelli]], si laurea in medicina e chirurgia a [[Roma]] nel 1971, specializzandosi poi in [[ortopedia]] e [[traumatologia]].<ref name=cv>{{Cita web|url=http://www.eurytmia.it/download/CV_PAOLO_FANELLI.pdf|titolo=Curriculum vitae (2012)|accesso=30 maggio 2020|urlmorto=sì}}</ref> Inizia a lavorare presso l'ospedale del capoluogo ciociaro, e nel 1980 è impiegato come ortopedico presso la struttura di [[Pontecorvo]], ricoprendo anche le funzioni di primario.<ref name=cv/> Nel marzo 1998 viene nominato primario di ortopedia e traumatologia dell'ospedale di [[Anagni]] e di quello di [[Ceccano]] nel 2005.<ref name=cv/> Nel 2013 diventa consulente dell'istituto traumatologico ICOT di [[Latina]].<ref>{{Cita web|url=https://www.giomi.com/Portals/0/giomi/images/stories/latina/presentazioni/Fanelli_2015.pdf|titolo=Curriculum vitae (2015)|accesso=30 luglio 2020}}</ref>
=== Carriera politica ===
Alle [[Elezioni amministrative
Dopo un mandato difficile caratterizzato da vari rimpasti di giunta e tensioni tra le file della maggioranza, la rottura tra Fanelli e Ottaviani porta alla dimissioni di massa dei consiglieri, e il 23 dicembre 1997 il comune viene commissariato con la nomina di Enrico Laudanna.<ref name=trento/>
Alle [[Elezioni amministrative
Il 5
Il medico il 17 febbraio 2024 entra a far parte dell'esecutivo del capoluogo ciociaro, venendo nominato Assessore al Welfare e alle fragilità sociali.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmessaggero.it/frosinone/lazio_frosinone_cassino-7941608.html|titolo=Frosinone, l'ex sindaco Fanelli nuovo assessore: «Al lavoro per dare risposte ai cittadini»|autore=di Stefano De Angelis|sito=www.ilmessaggero.it|data=2024-02-17|accesso=2024-03-29}}</ref>
==Note==
Riga 48 ⟶ 50:
{{Sindaco
|città = Frosinone
|stemma = Frosinone-Stemma.
|precedente = [[Sandro Lunghi]]
|periodo = 8 maggio [[1995]] - 23 dicembre [[1997]]
Riga 55 ⟶ 57:
{{Portale|Biografie|Politica}}
[[Categoria:Politici di Fratelli d'Italia]]
[[Categoria:Studenti della Sapienza - Università di Roma]]
|