Emad Meteab: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo template:Avvisounicode da voci con lingue ormai supportate dai browser come da discussione |
m →Collegamenti esterni: clean up, replaced: Categoria:Calciatori della Nazionale egiziana → Categoria:Calciatori della nazionale egiziana |
||
(21 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[Attaccante]]
|Squadra=
|TermineCarriera= 30 luglio 2018
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1993-2004|
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2004-2008
|2008-2009|→ Al Ittihad|25 (13)
|2009-2018| |2018
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2003-2004 |{{NazU|CA|EGY|M|20}} | 17 (9)
|2004-2015 |{{Naz|CA|EGY|M}} | 70 (28)
|2012 |{{Naz|CA|EGY||olimpica}} | 4 (0)
}}
Riga 32 ⟶ 34:
{{MedaglieOro|{{ACN2|2008}}}}
{{MedaglieOro|{{ACN2|2010}}}}
|Aggiornato=
}}
{{Bio
Riga 38 ⟶ 40:
|Cognome = Meteab
|PostCognomeVirgola = scritto anche '''Meteb'''
|PreData = {{Arabo|عماد محمد عبد النبي إبراهيم متعب}}
|Sesso = M
|LuogoNascita = Sharkia
Riga 46 ⟶ 48:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore▼
|Epoca2 = 2000
▲|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = egiziano
|PostNazionalità = ,
}}
Nel corso della sua carriera - esclusa una breve parentesi in Arabia Saudita - ha rivestito principalmente la maglia dell'[[Al-Ahly Sporting Club|Al-Ahly]], squadra di cui è ritenuto un'icona<ref>{{cita web|url=http://www.kingfut.com/2016/04/13/emad-meteb-wont-retire-leave/|titolo=Al Ahly: Emad Meteb won’t leave or retire|data=}}</ref><ref name=youth>{{cita web|url=http://www.albawaba.com/sport/meteb-commits-future-egyptian-champions-ahly-856082?quicktabs_accordion=2|titolo=Meteb commits future to Egyptian champions Ahly|data=}}</ref> e con cui ha vinto 29 titoli, tra cui nove campionati egiziani (2004-2005, 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008, 2009-2010, 2010-2011, [[Prima Lega 2013-2014 (Egitto)|2013-2014]], [[Egyptian Premier League 2015-2016|2015-2016]], 2016-2017) e cinque Coppe dei Campioni d'Africa ([[CAF Champions League 2005|2005]], [[CAF Champions League 2006|2006]], [[CAF Champions League 2008|2008]], [[CAF Champions League 2012|2012]], [[CAF Champions League 2013|2013]]).
Con la selezione dei [[Nazionale di calcio dell'Egitto|Faraoni]] - con cui vanta 70 presenze e 28 reti - si è laureato Campione d'Africa per tre edizioni consecutive: nel [[Coppa delle
==Caratteristiche tecniche==
Riga 62 ⟶ 66:
Viene aggregato - dopo aver svolto tutta la trafila giovanile<ref name=youth/><ref name=tecnica>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2013/07/30/why-have-so-many-egyptians-failed-in-europe/|titolo=Why Have So Many Egyptians Failed in Europe?|data=}}</ref> - alla prima squadra dell'[[Al-Ahly Sporting Club|Al-Ahly]] nel 2004. Il 4 marzo 2005 esordisce nella [[CAF Champions League 2005|CAF Champions League]] (massima competizione continentale africana, nota anche come Coppa dei Campioni d'Africa), in occasione della partita - valida per il primo turno della competizione - disputata contro il Villa SC.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/1185362|titolo=SC Villa - Al-Ahly 0-0|data=}}</ref> A fine stagione contribuirà con 15 reti - laureandosi capocannoniere del campionato egiziano - alla vittoria del titolo.
Il 12 novembre 2005 i ''Red Devils'' si impongono per 3-0 contro l'[[Étoile Sportive du Sahel|Étoile du Sahel]], partita che decreta il successo degli egiziani nella manifestazione continentale.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.fifa.com/clubworldcup/news/y=2005/m=11/news=ahly-kings-africa-101325.html|titolo=Al Ahly, kings of Africa|data=|accesso=8 ottobre 2016|dataarchivio=24 giugno 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160624125218/http://www.fifa.com/clubworldcup/news/y=2005/m=11/news=ahly-kings-africa-101325.html|urlmorto=sì}}</ref> A questo successo segue - il 24 febbraio 2006 - quello della [[Supercoppa CAF|Supercoppa d'Africa]], ottenuto contro il [[Association Sportive des Forces Armées Royales|FAR Rabat]] ai calci di rigore.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/africa/4749298.stm|titolo=Egypt's Ahly win Super Cup|data=}}</ref>
Nel 2008 passa in prestito per una stagione all'[[Ittihad Football Club|Al-Ittihad]], in Arabia Saudita. A fine stagione la squadra si aggiudica il titolo. Nonostante avesse trovato un accordo per tre stagioni<ref name=belgio/> con lo [[Royal Standard de Liège|Standard Liegi]]<ref name=tecnica/>, dopo alcuni allenamenti lascia la squadra per tornare in Egitto.<ref name=tecnica/>
Il 5 settembre 2010 - dopo aver pagato 500
Il 6 luglio 2014 rinnova il proprio contratto per altre tre stagioni.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2014/07/06/official-emad-meteb-renews/|titolo=Emad Meteb pens new Al Ahly deal|data=}}</ref> Finito ai margini della rosa con l'arrivo in panchina di El-Badry<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://www.kingfut.com/2017/12/21/talks-meteb-ahod-break-down/|titolo=Report: Talks between Emad Meteb and Ohod break down}}</ref>, il 2 gennaio 2018 passa in prestito per sei mesi all'{{Calcio Al Taawoun|N}}, in Arabia Saudita.<ref>{{cita web|lingua=en|url=
===Nazionale===
Esordisce con la selezione dei ''Faraoni'' il 29 novembre 2004 in Egitto-[[Nazionale di calcio della Bulgaria|Bulgaria]] (1-1), segnando la rete del provvisorio vantaggio dei padroni di casa.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/975558|titolo=Egitto - Bulgaria 1-1|data=}}</ref> In precedenza aveva preso parte al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 2003|Mondiale Under-20 2003]], disputato negli [[Emirati Arabi Uniti|Emirati Arabi]] - segnando anche una rete nella fase a gironi contro l'[[Nazionale Under-20 di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]].
Prende parte alla [[Coppa delle
Viene convocato per la [[Coppa delle
Nel 2010 viene inserito tra i convocati che prenderanno parte alla [[Coppa delle
Ghana 0-1 Egypt|data=}}</ref>
Riga 145 ⟶ 149:
|-
| [[Al Ahly Sporting Club 2013-2014|2013-2014]] || [[
|-
Riga 154 ⟶ 158:
|-
| 2016-2017 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 6 || 1 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 3 || 4 || [[CAF Champions League 2017|CCL
|-
| 2017-gen. 2018 || [[Egyptian Premier League|PL]] || 1 || 0 || [[Coppa d'Egitto|CE]] || 1 || 1 || [[Champions League araba|ACC]]+[[CAF Champions League 2018|CCL]] || 1+0 || 0 || [[Supercoppa d'Egitto 2017|SE]] || 0 || 0 ||
|-
Riga 163 ⟶ 167:
|-
|| gen.-giu. 2018 || {{Bandiera|SAU}} [[Al-Taawoun Football Club|Al-Taawoun]] || [[Saudi Professional League 2017-2018|SPL]] ||
|-
! colspan="3"|Totale carriera ||
|}
=== Cronologia presenze e reti in
{{Cronoini|EGY||M}}
{{Cronopar|28-11-2004|Il Cairo|EGY|1|1|BGR|1|Amichevole}}
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|14-
{{Cronopar|27-
{{Cronopar|29-
{{Cronopar|31-
{{Cronopar|17-
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|27-12-2005|Il Cairo|EGY|2|0|UGA|-|Amichevole|13={{sostout|76}}}}
{{Cronopar|
{{Cronopar|14-
{{Cronopar|20-
{{Cronopar|24-
{{Cronopar|28-
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|10-
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|15-11-2006|Brentford|EGY|1|0|ZAF|1|Amichevole|13={{sostout|85}}}}
{{Cronopar|
{{Cronopar|25-
{{Cronopar|12-
{{Cronopar|22-
{{Cronopar|
{{Cronopar|13-10-2007|Il Cairo|EGY|1|0|BWA|-|QCoppa Africa|2008|13={{sostout|55}}}}
{{Cronopar|21-11-2007|Porto Said|EGY|0|0|LBY 1977-2011|-|Amichevole}}
{{Cronopar|25-11-2007|Il Cairo|EGY|2|1|SAU|1|Amichevole}}
{{Cronopar|
{{Cronopar|10-
{{Cronopar|13-
{{Cronopar|22-
{{Cronopar|26-
{{Cronopar|30-
{{Cronopar|
{{Cronopar|
{{Cronopar|10-
{{Cronopar|26-
{{Cronopar|
{{Cronopar|22-
{{Cronopar|20-
{{Cronopar|
{{Cronopar|12-10-2008|Il Cairo|EGY|4|0|DJI|1|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|19-11-2008|Il Cairo|EGY|5|1|BEN|2|Amichevole|13={{sostout|85}}}}
{{Cronopar|11-
{{Cronopar|29-
{{Cronopar|
{{Cronopar|14-11-2009|Il Cairo|EGY|2|0|DZA|1|QMondiali|2010|13={{sostin|66}}}}
{{Cronopar|18-11-2009|Omdurman|DZA|1|0|EGY|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|29-12-2009|Il Cairo|EGY|1|1|MWI|-|Amichevole|13={{sostout|60}}}}
{{Cronopar|
{{Cronopar|12-
{{Cronopar|16-
{{Cronopar|20-
{{Cronopar|25-
{{Cronopar|28-
{{Cronopar|31-
{{Cronopar|
{{Cronopar|14-11-2011|Doha|BRA|2|0|EGY|-|Amichevole|13={{sostout|64}}}}
{{Cronopar|12-
{{Cronopar|14-
{{Cronopar|17-
{{Cronopar|22-
{{Cronopar|30-
{{Cronopar|15-11-2014|Il Cairo|EGY|0|1|SEN|-|QCoppa Africa|2015}}
{{Cronopar|19-11-2014|Monastir|TUN|2|1|EGY|-|QCoppa Africa|2015|13={{sostin|78}}|14=Monastir (Tunisia)}}
{{Cronopar|26-
{{Cronofin|70|28||7|Nazionale di calcio dell'Egitto#Record
== Palmarès ==
Riga 247 ⟶ 251:
==== Competizioni nazionali ====
*{{Calciopalm|Campionato egiziano|9}}
:Al-Ahly: 2004-2005, 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008, 2009-2010, 2010-2011, [[Prima Lega 2013-2014 (Egitto)|2013-2014]], [[Egyptian Premier League 2015-2016|2015-2016]], [[Egyptian Premier League 2016-2017|2016-2017]]
*{{Calciopalm|Supercoppa d'Egitto|7}}
Riga 265 ⟶ 269:
:Al-Ahly: 2006, 2007, 2013, 2014
*
:Al-Ahly: [[Coppa della Confederazione CAF 2014|2014]]
Riga 273 ⟶ 277:
*{{Calciopalm|Coppa d'Africa|3}}
:[[Coppa delle
=== Individuale ===
*[[Capocannoniere]]
:2004-2005 <small>(15 gol)</small>▼
:2003 <small>(5 gol)</small>
*Capocannoniere del [[Egyptian Premier League|campionato egiziano]]: 1
▲:2004-2005 <small>(15 gol)</small>
==Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{
{{
{{
{{
{{
{{Capocannonieri dell'Egyptian Premier League}}
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Calciatori campioni d'Africa]]
|