Modeste M'Bami: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
+sezione
 
(85 versioni intermedie di 54 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome= Modeste M'Bami
|Immagine = Modeste M'bami.jpg
|CodiceNazione ={{CMR}}
|NomeCompleto= Modeste M'Bami
|PaeseNascita={{CMR}}
|Passaporto= {{FRA}}
|Altezza=172
|Peso= 67
|Disciplina=Calcio
|Ruolo= [[Centrocampista]]
|Squadra={{Calcio Almeria}}
|TermineCarriera= 1º luglio 2016
|GiovaniliAnni=
|GiovaniliSquadre=
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2000-2003|{{Calcio Sedan|G}}|69 (0)
|1999-2000 |Dynamo Douala |? (?)
|2003-2006|{{Calcio PSG|G}}|83 (1)
|2000-2003 |Sedan |69 (0)
|2006-2009|{{Calcio Olympique Marsiglia|G}}|77 (1)
|20092003-|{{Calcio2006 Almeria|G}}PSG |5683 (1)
|2006-2009 |Olympique Marsiglia |77 (1)
|2009-2011 |Almeria |56 (1)
|2011-2012 |Dalian Aerbin |0 (0)
|2011 |→ Changchun Yatai |15 (3)
|2012-2014 |Al Ittihad |20 (0)
|2014 |Millonarios |14 (0)
|2014-2016 |Le Havre |8 (0)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|1999 |{{NazU|CA|CMR|M|20}} | 1+ (1)
|2000 |{{Naz|CA|CMR||Olimpica}} | ? (?)
|2000-2009 |{{Naz|CA|CMR|M}} | 38 (3)
}}
|AnniNazionale =2000-
|Nazionale={{Naz|CA|CMR}}
|PresenzeNazionale(goal)=38 (3)
|aggiornato= giugno 2011
|vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieOro|[[XXVII Olimpiade|Sydney 2000]]|tipo=Olimpiade}}
|Vittorie=
{{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
{{MedaglieArgento|{{ACN2|2008}}}}
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieOro|{{OE|Calcio|2000}}}}
{{MedaglieCompetizione|Coppa d'Africa}}
|Aggiornato= giugno 2011
{{MedaglieArgento|{{ACN2|2008}}}}
{{MedaglieCompetizione|Confederations Cup}}
{{MedaglieArgento|[[FIFA Confederations Cup 2003|Francia 2003]]}}
|Aggiornato= 26 marzo 2019
}}
 
{{Bio
|Nome = Modeste
Line 41 ⟶ 43:
|GiornoMeseNascita = 9 ottobre
|AnnoNascita = 1982
|LuogoMorte = Le Havre
|GiornoMeseMorte = 7 gennaio
|AnnoMorte = 2023
|NoteMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = camerunese
|PostNazionalità = , che gioca neldi ruolo di [[centrocampista]] nell'[[Unión Deportiva Almería|Almería]] e nella [[Nazionale di calcio del Camerun|Nazionale camerunense]]
}}
 
== Biografia ==
Il 7 gennaio 2023, mentre si trovava a [[Le Havre]], è deceduto a causa di un infarto, aveva 40 anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportitalia.com/altre-notizie/altro-lutto-nel-mondo-del-calcio-e-scomparso-modeste-m-bami-3563|titolo=Altro lutto nel mondo del calcio, è scomparso Modeste M'Bami|accesso=7 gennaio 2023}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Gli inizi ====
Modeste Mbami&nbsp;M'Bami nasce a [[Yaoundé]], la capitale camerunensecamerunese nel [[1982]]. La sua formazione calcistica giovanile avviene nella Kadji Sport Academy di [[Douala]], nel [[1999]] a 16 anni firma per la Dynamo FC Douala, esordendo nel [[Campionato camerunese di calcio camerunense|Campionato camerunensecamerunese]] dove rimarrà una stagione prima di partire per l'[[Europa]] nell'estate [[2000]]. In questi anni è stato sempre nelle nazionali giovanili del Camerun, guadagnandosi anche la qualificazione ai [[Calcio ai Giochi della XXVII Olimpiade - Torneo maschile|Giochi Olimpici di SidneySydney]], dove col Camerun ha vinto la medaglia d'oro all'età di 17 anni.
 
==== Sedan ====
Nell'estate [[2000]] l'approdo in [[Europa]],: viene acquistato dal [[Club Sportif Sedan Ardennes|Sedan]], militante in [[Ligue 1]],. laNella prima stagione colleziona 10 presenze, con il Sedan che raggiunge uno straordinarioil quinto posto finale. Nel secondo anno conquista la maglia da titolare, giocando 24 match,incontri. lL'ultima stagione invece gioca quasi sempre, bencon 35 partite giocate, ma purtroppo l'amarezza della retrocessione del Sedanretrocedendo in [[Ligue 2]] che insieme alla sua affermazione, fanno si che il giocatore cambi maglia, per rimanere in Ligue 1.
 
==== Paris Saint -Germain ====
Nell'estate [[2003]] arriva nella capitale francese, [[Parigi]], per giocare nel [[Paris Saint-Germain Football Club|PsgPSG]], firma un contratto di 5 anni, anche se rimarrà solo 3 anni.
Durante la prima stagione faceva coppia a centrocampo con un altro giovane, [[Lorik Cana]], ma nonostante la giovane età i due formarono un'ottima coppia e Mbami&nbsp;M'Bami disputò una stagione entusiasmante conquistando con la squadra il secondo posto in campionato, dove mise a segno anche il suo primo gol in [[Ligue 1 2003-2004|Ligue 1]] in 35 presenze e vinse per la prima volta la [[Coppa di Francia 2003-2004|Coppa di Francia]] da grande protagonista.
 
La seconda stagione inizia bene ed esordisce bene anche in [[UEFA Champions League 2004-2005|Champions]], ma a [[Dicembre]]dicembre [[2004]] proprio in coppa con il [[Professional'nyj{{Calcio Futbol'nyj Klub CSKA|CSKA Mosca]]|N}} si infortuna e tornerà in campo dopo molto tempo; a fine stagione sono 19 presenze senza reti in campionato con nono posto finale, più 6 gettoni in Europa.
 
Nella terza stagione parigina, il camerunensecamerunese fatica a tornare ai livelli pre-infortunio ma gioca comunque 34 match senza gol, con un altro nono posto in [[Ligue 1 2005-2006|Ligue 1]]; vince comunque la sua seconda [[Coppa di Francia 2005-2006|Coppa di Francia]], prima di lasciare la capitale con 103 presenze tra campionato e coppe e 2 reti.
 
==== Marsiglia ====
MbamiM'Bami firma per i grandi rivali del [[Olympique de Marseille|Marsiglia]] il [[30 agosto]] [[2006]] venendo pagato al [[Paris Saint-Germain Football Club|PsgPSG]] 2,5 milioni di Euro, firmando un contratto di 3tre anni e ritrovando così [[Lorik Cana|Cana]], con cui avevano fatto faville prima che il secondo si trasferisse al Marsiglia.
MbamiM'Bami è solo l'ultimo dei giocatori passati dalla capitale al Marsiglia in quegli anni, come [[Frédéric Déhu|Déhu]] e [[Fabrice Fiorèse|Fiorèse]] nel [[2004]] o Cana nel [[2005]].
 
La prima stagione è sempre titolare, gioca 30 partite con una rete, quella decisiva segnata negli ultimi minuti al [[Espérance Sportive Troyes Aube Champagne|Troyes]] che lo fa entrare nel cuore dei tifosi, il Marsiglia arriva secondo in [[Ligue 1 2006-2007|Ligue 1]] dietro al [[Olympique Lyonnais|Lione]], in [[Coppa UEFA 2006-2007|Coppa Uefa]] arriva un'eliminazione al primo turno, in [[Coppa di Francia 2006-2007|Coppa di Francia]] invece arriva una sconfitta in finale ai rigori con il [[Football Club Sochaux-Montbéliard|Sochaux]].
 
Nel [[Ligue 1 2007-2008|2007-2008]] col Marsiglia arriva terzo in campionato, in [[UEFA Champions League 2007-2008|Champions]] l'eliminazione arriva nei gironi, e in [[Coppa UEFA 2007-2008|Coppa UefaUEFA]] agli ottavi di finale.
 
La stagione [[Ligue 1 2008-2009|2008-2009]] deve essere quella della vittoria in campionato, Mbami&nbsp;M'Bami gioca 23 partite, ma il Marsiglia arriva secondo dietro al [[Football Club des Girondins de Bordeaux|Bordeaux]] per 3 punti; in [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League]] il Marsiglia è eliminato ancora nei gironi, in [[Coppa UEFA 2008-2009|Coppa Uefa]] invece ai quarti di finale per mano dello [[Futbol'nyj Klub Šachtar|ShaktarShakhtar DonestkDonetsk]].
 
A [[Giugno]]giugno [[2009]] gli scade il contratto triennale, e, non rientrando nei piani dell'allenatore [[Didier Deschamps|Deschamps]], lascia il Marsiglia. In questi anni MbamiM'Bami ha conosciuto molti alti e bassi, passando da sostituto a titolare e viceversa varie volte senza essere mai davvero riuscito a imporsi definitivamente come titolare; lascia con 100 presenze totali e un gol.
 
==== AlmeriaAlmería ====
Dopo l'addio al [[Olympique de Marseille|Marsiglia]], a MbamiM'Bami fa diversi provini in club inglesi militanti in [[FA Premier League|Premier League]]: [[Bolton Wanderers Football Club|Bolton]],<ref>{{citawebcita web|editore=tmw.com|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=165016|titolo=Bolton, M'Bami nel mirino|}}</ref> [[Wolverhampton Wanderers Football Club|Wolverhampton]],<ref>{{citawebcita web|editore=tmw.com|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=165691|titolo=Wolverhampton, può arrivare M'Bami|}}</ref> [[Portsmouth Football Club|Portsmouth]]<ref>{{citaweb|editore=mirrorfootball.co.ukcita web|url=httphttps://www.mirrorfootballmirror.co.uk/sport/football/news/Portsmouthportsmouth-set-to-snare-Modestemodeste-Mmbami-Bami-article123177.html3373918|titolo=Portsmouth set to snare Modeste M'Bami|lingua=en}}</ref> e [[Wigan Athletic Football Club|Wigan]],<ref>{{citaweb|editore=tmw.comcita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=170162|titolo=Wigan, interessa M'Bami|}}</ref> proprio in quest'ultimo, dopo diverse settimane di prova<ref>{{citawebcita web|editore=tmw.com|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=170894|titolo=Wigan, M'Bami ancora in prova|}}</ref> la società gli ha offerto un contratto, ma della durata stupefacente di un solo mese,<ref>{{citaweb|editore=tmw.comcita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=1733104|titolo=Wigan, contratto di un mese per M'Bami|4=|urlmorto=sì}}</ref> Mbami&nbsp;M'Bami non ha chiaramente accettato.<ref>{{citawebcita web|editore=tmw.com|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=173489|titolo=Wigan, tutto saltato per M'Bami|}}</ref>
 
Il [[1º ottobre]] [[2009]] dopo aver superato un provino ha firmato per l'[[Unión Deportiva Almería|AlmeriaAlmería]] un contratto di un anno, con opzione per altri due.<ref>{{citawebcita web|editore=tmw.com|url=http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=173661|titolo=UFFICIALE: Almeria, firma M'bami|}}</ref><ref>{{citawebcita web|editore=transfermarkt.dek|url=httphttps://www.transfermarkt.de/de/news/31654/mbami-nach-spanien.html|titolo=M'Bami nach Spanien|lingua=de|5=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100214235648/http://transfermarkt.de/de/news/31654/mbami-nach-spanien.html|dataarchivio=14 febbraio 2010}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Già da giovane mostrò il suo talento, partecipò alla Coppa d'Africa Under 20 in [[Ghana]] e al [[Campionato mondiale di calcio Under-20 1999|Mondiale Under 20]] svoltosi in [[Nigeria]] dove segnò una rete agli ottavi di finale nella sconfitta con il [[Nazionale di calcio del Mali|Mali]].
Esordisce in Nazionale maggiore il [[18 giugno]] [[2000]] nella vittoria per 3-0 sulla [[Nazionale di calcio della Libia|Libia]].
 
Nell'estate 2000, viene convocato dal CT [[Jean-Paul Akono]] per la [[Calcio ai Giochi della XXVII Olimpiade - Torneo maschile|spedizione olimpica]] a SidneySydney dove il Camerun vince l'oro, Mbami&nbsp;M'Bami ha solo 17 anni e nei quarti di finale col [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]] di [[Ronaldinho]] sigla la rete della vittoria ai tempi supplementari.
Alla [[FIFA Confederations Cup 2003|Confederations Cup 2003]] dove gioca 5 partite e arriva fino alla finale persa con la [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]].
 
Disputa 2 edizioni della [[Coppa d'Africa]]: nel [[Coppa delle Nazioninazioni Africaneafricane 2004|2004]] dove segna una doppietta allo [[Nazionale di calcio dello Zimbabwe|Zimbabwe]] nella fase a gironi e nel [[Coppa delle Nazioninazioni Africaneafricane 2008|2008]] dove arriva sino alla finale persa con l'[[Nazionale di calcio dell'Egitto|Egitto]].
 
== Statistiche ==
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|CMR||M}}
{{Cronopar|18-6-2000|Tripoli|LBY 1977-2011|0|3|CMR|-|QMondiali|2002|13={{Sostin|86}}}}
{{Cronopar|9-7-2000|Yaoundé|CMR|3|0|AGO|-|QMondiali|2002|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronopar|4-10-2000|Saint-Denis|FRA|1|1|CMR|-|Amichevole|13={{Sostin|88}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|17-5-2002|Copenaghen|DNK|2|1|CMR|1|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|27-3-2003|Tunisi|MDG|0|2|CMR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|30-3-2003|Tunisi|TUN|1|0|CMR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|19-6-2003|Saint-Denis|CMR|1|0|BRA|-|Conf.Cup|2003|1º turno|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|21-6-2003|Saint-Denis|CMR|1|0|TUR|-|Conf.Cup|2003|1º turno|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|23-6-2003|Saint-Denis|CMR|0|0|USA|-|Conf.Cup|2003|1º turno|13={{Sostin|75}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|26-6-2003|Lione|COL|0|1|CMR|-|Conf.Cup|2003|Semifinale}}
{{Cronopar|29-6-2003|Saint-Denis|CMR|0|1|FRA|-|Conf.Cup|2003|Finale|dts|13={{Cartellinogiallo|89}}|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)}}
{{Cronopar|25-1-2004|Susa|CMR|1|1|DZA|-|Coppa Africa|2004|1º turno|14=Susa (Tunisia)}}
{{Cronopar|29-1-2004|Sfax|CMR|5|3|ZWE|2|Coppa Africa|2004|1º turno}}
{{Cronopar|3-2-2004|Monastir|CMR|0|0|EGY|-|Coppa Africa|2004|1º turno|14=Monastir (Tunisia)}}
{{Cronopar|8-2-2004|Monastir|CMR|1|2|NGA|-|Coppa Africa|2004|Quarti di finale|13={{Cartellinogiallo|33}}|14=Monastir (Tunisia)}}
{{Cronopar|6-6-2004|Yaoundé|CMR|2|1|BEN|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|18-6-2004|Misurata|LBY 1977-2011|0|1|CMR|-|QMondiali|2006|13={{Sostout|86}}}}
{{Cronopar|4-7-2004|Yaoundé|CMR|2|0|CIV|-|QMondiali|2006}}
{{Cronopar|5-9-2004|Il Cairo|EGY|3|2|CMR|-|QMondiali|2006|13={{Sostout|80}}}}
{{Cronopar|9-10-2004|Omdurman|SDN|1|1|CMR|-|QMondiali|2006|13={{Sostin|46}} {{Cartellinogiallo|58}}}}
{{Cronopar|15-11-2005|Alès|CMR|0|0|MAR|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|3-6-2007|Monrovia|LBR|1|2|CMR|-|QCoppa Africa|2008|13={{Sostin|72}}}}
{{Cronopar|17-6-2007|Garoua|CMR|2|1|RWA|-|QCoppa Africa|2008|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|22-8-2007|Ōita|JPN|2|0|CMR|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|9-9-2007|Malabo|GEQ|1|0|CMR|-|QCoppa Africa|2008|13={{Sostin|86}}}}
{{Cronopar|26-1-2008|Kumasi|CMR|5|1|ZMB|-|Coppa Africa|2008|1º turno|13={{Sostout|67}}}}
{{Cronopar|30-1-2008|Tamale|SDN|0|3|CMR|-|Coppa Africa|2008|1º turno}}
{{Cronopar|10-2-2008|Accra|EGY|1|0|CMR|-|Coppa Africa|2008|Finale}}
{{Cronopar|31-5-2008|Yaoundé|CMR|2|0|CPV|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|8-6-2008|Curepipe|MUS|0|0|CMR|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|81}}}}
{{Cronopar|14-6-2008|Dar es Salaam|TZA|0|0|CMR|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|21-6-2008|Yaoundé|CMR|2|1|TZA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|6-9-2008|Praia|CPV|1|2|CMR|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|11-10-2008|Yaoundé|CMR|5|0|MUS|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|70}}}}
{{Cronopar|19-11-2008|Rustenburg|ZAF|3|2|CMR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-2-2009|Bondoufle|CMR|3|1|GIN|-|Amichevole|13={{Sostout|89}}}}
{{Cronopar|28-3-2009|Accra|TGO|1|0|CMR|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronofin|37|3}}
 
== Palmarès ==
=== Club ===
* [[Campionato camerunese di calcio|Campionato camerunese di Seconda Divisione]]: 1
:Dynamo FC Douala: 2000
 
* {{Calciopalm|Coppa di Francia|2}}
:[[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint Germain]]: [[Coppa di Francia 2003-2004|2003-2004]], [[Coppa di Francia 2005-2006|2005-2006]]
 
* [[Campionato di calcio camerunense|Campionato camerunense di Seconda Divisione]]: 1
:Dynamo FC Douala: 2000
 
* [[Ligue 1]]: secondo posto: 3
:[[Paris Saint-Germain Football Club|Paris Saint Germain]]: [[Ligue 1 2003-2004|2003-2004]]
:[[Olympique de Marseille|Marsiglia]]: [[Ligue 1 2006-2007|2006-2007]], [[Ligue 1 2008-2009|2008-2009]]
 
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Oro olimpico|1}}
: {{OE|Calcio|2000}}
 
* [[Coppa delle Nazioni Africane|Coppa d'Africa]]: secondo posto
:[[Coppa delle Nazioni Africane 2008|2008]]
 
* [[FIFA Confederations Cup|Confederations Cup]]: secondo posto
:[[FIFA Confederations Cup 2003|2003]]
 
== Note ==
{{<references|2}}/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Modeste M&#39;Bami}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Lequipe|10000000000000000000011635}}
{{NationalFootballTeams|1283}}
 
{{Camerun maschile Under-20 calcio mondiale 1999}}
{{Calcio Almeria rosa}}
{{NazionaleCamerun camerunesemaschile Olimpiadicalcio olimpiadi 2000}}
{{Camerun maschile calcio Confederations Cup 2003}}
{{Nazionale camerunese confederations cup 2003}}
{{NazionaleCamerun camerunesemaschile Coppacalcio d'Africaafricano 2004}}
{{NazionaleCamerun camerunesemaschile Coppacalcio d'Africaafricano 2008}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Camerunesi vincitoriVincitori di medaglia d'oro olimpica per il Camerun]]
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale camerunese]]
[[Categoria:Calciatori vincitori di medaglia d'oro olimpica]]
 
[[ar:موديستي مبامي]]
[[de:Modeste M’Bami]]
[[en:Modeste M'bami]]
[[es:Modeste M'bami]]
[[fr:Modeste M'Bami]]
[[lt:Modeste Mbami]]
[[nl:Modeste M'bami]]
[[pl:Modeste M'Bami]]
[[pt:Modeste M'bami]]
[[ru:М’Бами, Модест]]
[[sl:Modeste M'bami]]
[[tr:Modeste M'Bami]]