Classe Sa'ar 3: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(22 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Infobox nave
|Nome =Classe Sa'ar
|Immagine = Saar3.gif
|Didascalia =
|Categoria =
|Bandiera = {{Insegna navale|ISR}}
Riga 12:
|Numero_unità =6
|Operatore =
|
|Costruttori =
|Costo_originale =
|Cantiere = {{bandiera|FRA}} [[Constructions mécaniques de Normandie]]
|
|
|Padrino =
|Madrina =
|Battesimo =
|
|
|Utilizzatore_principale = {{Insegna navale|ISR|icona}}
|Altri_utilizzatori = {{Insegna navale|CHL|icona}}
Riga 29:
|Rinominata =
|Riclassificata =
|Ammodernamento =
|Fuori_servizio =
|Disarmo =
|
|Identificazione =
|Onori_di_battaglia =
|
|Destino_finale =
|Stato =
Riga 45:
|Propulsione = [[motore diesel|diesel]]:
*4 motori [[Maybach-Motorenbau|Maybach]]
*4 [[Elica|eliche]]<br>[[Potenza (fisica)|Potenza]]: 13.600 [[
|Velocità = oltre 40
|Velocità_km =
Riga 53:
*Thomsom CSf Nettuno (ricerca)
*Selenia Orion ([[sistema di puntamento|tiro]])
|Guerra_elettronica=
*[[chaff]]
*[[decoy (guerra elettronica)|
*[[
[[sonar]]
|Artiglieria = '''all'origine''':
*1 [[cannone]] singolo da [[Otobreda 76 mm Compatto|76mm Compatto]]
*2 [[Mitragliatrice media|mitragliatrici]] da [[Browning M2|12,7mm]]
*2 [[Mitragliatrice leggera|mitragliatrici]] [[FN MAG|MAG]] da [[7,62 × 51 mm|7,62mm]]
|Siluri =
|Missili = '''all'origine''':
*6 [[Missile antinave|missili]] [[Gabriel (missile)|Gabriel]]
'''dopo le modifiche''':
*3 [[Missile antinave|missili]] [[Gabriel (missile)|Gabriel]]
Riga 79 ⟶ 78:
|Ref =
}}
Le [[Motocannoniera missilistica|motocannoniere lanciamissili]] della '''Classe Sa'ar
L'elettronica era costituita da [[radar]] di navigazione e ricerca Thomsom C5f Nettuno, [[sistema di puntamento|radar di tiro]] [[Selenia|Selenia Orion]] e da una suite per la [[guerra elettronica]] notevole per i tempi e per unità di questo tipo e che avrebbe fatto la differenza quando in occasione della [[guerra del Kippur]] queste unità hanno fonteggiato unità omologhe dei [[paesi arabi]].
== Unità ==
Le unità del tipo Sa'ar
*INS ''Sa'ar'' (331)
Riga 92 ⟶ 91:
*INS ''Hez'' (343)
Tutte le unità navali sono state
== L'affare Cherbourg ==
Le navi di questa classe furono al centro di un caso
Le cose però alla fine del [[1968]] presero una piega più grave per gli israeliani. Il 26 dicembre due terroristi del [[Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina]] avevano attaccato un aereo della compagnia di bandiera israeliana [[El Al]] all'aeroporto di [[Atene]], uccidendo un meccanico israeliano,<ref>[
|url=
|titolo=ASN Aviation Safety Database
|accesso=29 maggio 2007
|autore=
|cognome=
|nome=
|data=
|editore=Aviation Safety Network
}}</ref>
In seguito al verificarsi di questo attacco
Gli israeliani non avevano alcuna intenzione di rinunciare alle loro imbarcazioni, e
Il governo israeliano organizzò l'[[Operazione Noah]] e con abile mossa la
== Servizio ==
Le "Sa'ar
Il 9 ottobre altre due unità della classe, "''Herev''" e "''Soufa''" presero parte alla [[battaglia di Damietta (1973)|battaglia di Damietta]] in cui le motovedette israeliane si fronteggiarono con quattro omologhe [[Egitto|egiziane]] della [[classe Osa]]. Nello scontro la "''Herev''" venne danneggiata e costretta a ritirarsi dal combattimento insieme ad un'altra unità israeliana del [[Classe Reshev|tipo Reshev]] la "''Keshet''". Lo scontro si concluse con tre motovedette egiziane affondate a fronte di due unità israeliane danneggiate.
Riga 138 ⟶ 122:
== Ammodernamenti ==
Le unità vennero modificate nell'armamento rispetto alla configurazione originale con l'eliminazione del lanciamissile triplo dei missili Gabriel posto immediatamente dietro la sovrastruttura, sostituito da uno o due lanciamissili binati per missili [[Harpoon]].
== Note ==▼
<references/>▼
==Modelli successivi==
Riga 146 ⟶ 127:
*[[classe Saar 4.5 (corvetta)|Sa'ar 4.5]]
*[[classe Saar 5 (corvetta)|Sa'ar 5]]
▲== Note ==
▲<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
[http://www.globalsecurity.org/military/world/israel/saar.htm Sa'ar 1 / Sa'ar 2 / Sa'ar 3]
{{DEFAULTSORT:Saar}}▼
▲{{DEFAULTSORT:Saar}}
{{Classi di navi da guerra israeliane}}
{{Portale|marina}}
[[Categoria:Classi di unità litoranee|Sa'ar
[[Categoria:
|