LGV Nord: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m top: rinomina infobox e fix
+portale
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 3:
|originale= '''LGV Nord'''
|inizio= [[Arnouville-lès-Gonesse]]
|fine= [[LezennesWannehain]]
|nazioni= {{FRA}}<br />{{BEL}}<br />{{NLD}}<br />{{GBR}}
|apertura= 1993
|apertura2=
|chiusura=
|gestore= [[Société Nationale des Chemins de fer Français|SNCF]]
|gestore2=
|lunghezza= 333323
|scartamento= normale{{M|1435|u=mm}}
|elettrificata= {{M|25 |u=kV}} a {{M|50 |u=Hz }}
|diramazioni= [[Fretin]]-[[Fréthun|Calais-Fréthun]]
|diramazioni= [[Stazione TGV Haute-Picardie]], [[stazione di Lilla Europa]], e diremazioni verso [[Bruxelles]], [[Londra]] e [[Amsterdam]]
|note=
|mappa=Carte LGV Nord.svg
}}
 
La '''LGV Nord''', o ''ligne nouvelle 3 (LN3)'', è una [[Treno ad alta velocità|linea ferroviaria francese ad alta velocità]] che collega [[Parigi]] con la frontiera belga-francese e con l'[[Eurotunnel]], il tutto via [[Lilla (Francia)|Lilla]]. Inaugurata nel 1993, la velocità massima consentita ai TGV è di 300&nbsp;km/h il che ha permesso di ridurre notevolmente i tempi di percorrenza tra la capitale e Lille, ma anche verso [[Bruxelles]], [[Amsterdam]] e [[Londra]].
 
Riga 59 ⟶ 58:
*{{cita web|url=http://fr.structurae.de/projects/data/index.cfm?ID=p00006|titolo=La LGV Nord su Structurae|lingua=fr, en, de}}
 
{{portale|francia|trasporti}}
[[Categoria:Alta velocità in Francia]]
 
[[Categoria:Linee ferroviarie in Francia]]
[[Categoria:Linee ferroviarie francesi ad alta velocità|Nord]]
[[Categoria:AltaLinee velocitàferroviarie in Alta Francia|Nord]]
[[Categoria:Linee ferroviarie in FranciaÎle-de-France|Nord]]