David Mitrani Arenal: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
+ link a Premio Anna Seghers e tolto avviso O
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{O|scrittori|mese=agosto 2012}}
{{Bio
|Nome = David
Riga 10 ⟶ 9:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = scrittore
|Nazionalità = cubano
|PostNazionalità = , uno dei più importanti della letteratura post-rivoluzionaria che appartiene alla cosiddetta generazione dei ''novísimos''
}}
 
Ha ricevuto diversi premi e onorificenze, tra cui il [[Premio Internazionale Anna Seghers]]<ref>[[Anna Seghers|Premio Anna Seghers]], lista dei vincitori per anno.</ref> nel 1998 per l'insieme della sua opera, e l'importante premio [[Alejo Carpentier]] nel 2003.
 
[[File:David Mitrani en su estudio.jpg|thumb|David Mitrani Arenal]]
Riga 95 ⟶ 97:
* Premio Nazionale “Alejo Carpentier” per il libro Los malditos se reúnen, 2003.
* Secondo Premio al concorso Nazionale Crítica Literaria sobre la Décima organizzato dalla “Casa della decima” di Las Tunas per il saggio Breve análisis estructural de la improvisación, 2002.
* [[Premio InternazionaleAnna “Anna Seghers”Seghers]] istituito dalla Fondazione omonima e dall'Accademia d'Arte di Berlino, per l'insieme dell'opera, 1998.
* Onorificenza dell'Unione di Artisti e Scrittori di Cuba (UNEAC) Joven más destacado de la narrativa cubana, 1998.
* Secondo Premio al Concorso Nazionale di racconto La Gaceta de Cuba per No hay regreso para Johnny, 1997.