Java (Georgia): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: niente spazi dopo l'apostrofo
Template lingua
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
Riga 38:
}}
 
'''Java''' (in [[Lingua georgiana|{{georgiano]] |ჯავა}}) è un comune della [[Georgia]], nella repubblica separatista dell'[[Ossezia del Sud]]<ref>{{Cita web|url=https://it.topwar.ru/160885-juzhnaja-osetija-istoki-politiki-genocida.html|titolo=Ossezia del sud. Le origini della politica del genocidio}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.topwar.ru/161345-holodnoe-juzhnoosetinskoe-leto-1920-go.html|titolo=Fredda estate dell'Ossezia del Sud di 1920}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.balcanicaucaso.org/aree/Ossezia-del-Sud/Le-cicatrici-invisibili-del-conflitto-osseto-georgiano-degli-anni-90-226987|titolo=Sono passati oltre trent'anni dal conflitto georgiano-osseto. Le relazioni tra le due popolazioni, deteriorate da quegli eventi, si ricostruiscono oggi attraverso le nuove generazioni per superare confini e identità}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.asianews.it/notizie-it/Riscrivere-la-storia-in-Ossezia-del-Sud-58866.html|titolo=Riscrivere la storia in Ossezia del Sud}}</ref>, situato nella [[Mkhare|regione]] di [[Shida Kartli]].<ref>{{Cita web|url=https://www.treccani.it/enciclopedia/ossezia/|titolo=Ossezia}}</ref>
 
Java è il secondo insediamento urbano più grande dell'Ossezia meridionale, dopo [[Tskhinvali]].