2 marzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.169.150.208 (discussione), riportata alla versione precedente di Gianlupez
Etichetta: Rollback
m Annullata la modifica di 37.252.202.111 (discussione), riportata alla versione precedente di Egidio24
Etichetta: Rollback
 
(8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 13:
* [[1855]] – [[Alessandro II di Russia]] diventa [[Sovrani di Russia|zar della Russia]]
* [[1861]] – Il [[Territorio del Nevada]] e il [[Territorio del Dakota]] (che comprendeva il [[Dakota del Nord]] e il [[Dakota del Sud]], oltre che parte del [[Montana]] e del [[Wyoming]]) vengono organizzati come divisioni politiche degli USA
* [[1896]] – [[Antoine Henri Becquerel]] comunica i suoi risultati sulla [[radioattività]] all'[[Accademia francese delle scienze|Accademia delle scienze francese]]
* [[1901]] – Il Congresso degli Stati Uniti d'America approva l'[[Emendamento Platt]], che limita l'autonomia di [[Repubblica di Cuba (1902-1959)|Cuba]] come condizione per il ritiro delle truppe statunitensi.<ref>{{cita web|url=https://www.britannica.com/facts/10/40943448/March-2-1901-The-Platt-Amendment-is-appended|titolo=Encyclopædia Britannica|accesso=11 marzo 2010|urlmorto=sì}}</ref>
* [[1903]] – A [[New York]] apre il [[Martha Washington Hotel]]: è il primo albergo riservato esclusivamente alle donne
* [[1917]] – L'entrata in vigore del [[Jones-Shafroth Act]] garantisce la [[cittadinanza statunitense]] ai [[portoricani]]
* [[1919]] – Si tiene a [[Mosca (Russia)|Mosca]] la [[I Congresso dell'Internazionale Comunista|prima]] [[Internazionale Comunista]]
* [[1933]] – Il film ''[[King Kong (film 1933)|King Kong]]'' viene presentato per la prima volta a New York
*[[1936]] – [[Guerra d'Etiopia]]: si conclude la [[battaglia dello Scirè]] con una vittoria italiana
Riga 51:
** Il rapporto preliminare delle squadre di ispezione delle Nazioni Unite, confermato nel settembre 2004, dichiara che l'Iraq non ha posseduto [[arma di distruzione di massa|armi di distruzione di massa]] di una certa rilevanza dopo il [[1994]]<ref>{{cita web|url=http://www.globalsecurity.org/wmd/library/report/2004/isg-final-report/|titolo=Iraq Survey Group Final Report|accesso=3 marzo 2008}}</ref>
* [[2008]]
** Viene battuto il [[record di velocità su rotaia]] italiano: 355 &nbsp;km/h sulla [[Alta velocità ferroviaria|linea ad alta velocità]] [[Milano]] – [[Bologna]].<ref>{{cita news|url=http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/news_collection/awnplus_italia/2008-03-02_102168286.html|titolo=Ferrovie: nuovo record 355&nbsp;km/h|pubblicazione=ansa.it|data=2 marzo 2008|accesso=3 marzo 2008|urlmorto=sì}}</ref>
** Dopo quasi quarant'anni dalla sua morte, alle ore 23:19 della notte fra il 2 e il [[3 marzo]], viene esumata la salma di [[Pio da Pietrelcina|San Pio da Pietrelcina]]<ref>{{cita news|url=http://www.corriere.it/cronache/08_marzo_03/padre_pio_tomba_ed12a54e-e8e5-11dc-9255-0003ba99c667.shtml|titolo=Padre Pio, tomba riaperta dopo 40 anni|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]|autore=Luigi Accattoli|giorno=3|mese=3|anno=2008|accesso=11 marzo 2010}}</ref>
* [[2011]] - Viene presentato l'[[IPad (seconda generazione)|iPad 2]] presso lo [[Yerba Buena Center]] di [[San Francisco]]
Riga 100:
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|storia}}
 
[[Categoria:Giorni di marzo| 02]]